Categoria: Politica

Home Politica
Sciopero dei giornalisti Rai contro i tagli a Tgr e Rai Sport: i comunicati di Usgrai e la replica dell’azienda
Articolo

Sciopero dei giornalisti Rai contro i tagli a Tgr e Rai Sport: i comunicati di Usgrai e la replica dell’azienda

Oggi, 29 Dicembre 2021, le giornaliste e i giornalisti Rai scioperano contro i tagli lineari che l’azienda ha deciso sui Tgr e Rai Sport. Ecco il testo del comunicato sindacale Usgrai: Le giornaliste e i giornalisti della Rai oggi scioperano per protestare contro la decisione dei vertici aziendali di tagliare l’informazione regionale e sportiva, e...

Mascherine Ffp2: partono le speculazioni sui prezzi – In molte zone d’Italia Ffp2 introvabili – La denuncia di Consumerismo
Articolo

Mascherine Ffp2: partono le speculazioni sui prezzi – In molte zone d’Italia Ffp2 introvabili – La denuncia di Consumerismo

Partono le prime speculazioni legate ai prezzi delle mascherine Ffp2. Lo denuncia Consumerismo No profit, che segnala come in molte zone d’Italia tale tipologia di mascherine sia praticamente introvabile, con conseguenti effetti sui listini praticati al pubblico. Rincari dei prezzi legati soprattutto alle nuove disposizioni del Governo che, come noto, hanno reso obbligatoria la mascherina...

Articolo

Covid, Fipe: “Solidarietà e forte preoccupazione per le discoteche. Non si trattano imprese e lavoratori in questo modo”

Di Andrea Pascale “Le imprese e i lavoratori meritano rispetto e il governo, con la decisione di chiudere le discoteche fino al 31 gennaio, ha dato il colpo di grazia a migliaia di imprese e ai lavoratori di tutto l’indotto. Un fatto grave nei tempi e nei modi, arrivato come un fulmine a ciel sereno,...

Discoteche – SILB-FIPE: “imporre il tampone durante le festività equivarrebbe a chiudere”
Articolo

Discoteche – SILB-FIPE: “imporre il tampone durante le festività equivarrebbe a chiudere”

Di Andrea Pascale “Il periodo delle festività natalizie è per i nostri locali un momento fondamentale, così come per cinema e teatri. A maggior ragione in questo periodo storico, con aziende che escono da un tunnel di 20 mesi di inattività. Imporre nuove restrizioni, come l’obbligo di tampone di cui si parla in questi giorni,...

Natale 2021 e anziani ricoverati nelle RSA: l’accorato appello di due organizzazioni – NON LASCIAMOLI SOLI!
Articolo

Natale 2021 e anziani ricoverati nelle RSA: l’accorato appello di due organizzazioni – NON LASCIAMOLI SOLI!

Abbiamo ricevuto il seguente appello siglato congiuntamente da Maria Grazia Breda, Fondazione promozione sociale onlus/Ets e da Andrea Ciattaglia, Csa (Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base). La stampa nazionale sembra non trovare spazio per parlare di un tema così sensibile, così come non sembra essere interessante per essere divulgato attraverso i telegiornali...

UE: decessi causati dall’uso di oppioidi
Articolo

UE: decessi causati dall’uso di oppioidi

Ogni anno in Europa si perdono migliaia di vite per overdose di droga, ma molti di questi decessi possono essere prevenuti. Gli oppioidi, come l’eroina, sono coinvolti in circa tre quarti delle overdose fatali in Europa, spesso combinate con altre sostanze (ad esempio stimolanti, alcol). Il rischio di morire per overdose da oppiacei aumenta dopo...

Filippo Falotico (20 ANNI) Marco Pozzetti (54 ANNI) Roberto Peretto (52 ANNI): uccisi dalle promesse di sanare le morti sul lavoro
Articolo

Filippo Falotico (20 ANNI) Marco Pozzetti (54 ANNI) Roberto Peretto (52 ANNI): uccisi dalle promesse di sanare le morti sul lavoro

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Una strage. Meglio: un genocidio. Perché i morti di cui parlo sono lavoratori italiani, fanno quindi parte di un settore della società, si può quindi parlare di metodica distruzione di un gruppo di persone, e di annullamento del valore che nella società in cui viviamo essi rappresentano. Dato...

Economia italiana: quasi 1 italiano su 2 indebitato, ma la spesa per i regali di Natale CRESCE DEL 17%
Articolo

Economia italiana: quasi 1 italiano su 2 indebitato, ma la spesa per i regali di Natale CRESCE DEL 17%

Di Alessia Piccioni Quasi la metà degli italiani è indebitata, ma cresce del 17% la spesa per i regali di Natale Bertollo (Legge3.it): “Chi paga già piccole rate per un prestito pensa che cambierebbe poco se ne aggiungesse un’altra di basso importo, ma non è così. Ogni anno a gennaio le richieste di aiuto crescono...