Fabrizio Pezzani, economista e docente alla Bocconi, intervenuto al microfono di Sergio Luciano durante la trasmissione “Conti in tasca” su Giornale Radio FM, ha dichiarato: “Patto di stabilità? Andrebbe rigettato in pieno. Per partecipare all’UE, e quindi al patto di stabilità, bisognava rispettare due indicatori: avere un debito sul PIL pari al 60%, in Italia al...
Parvus Ager ospita Vinea Lucens – Spettacolo di luci e sapori sull’Appia Antica
Rubrica a cura di Susanna Schivardi e Massimo Casali Sulla Strada del Vino oggi vuole raccontarvi un percorso esperienziale co-prodotto dall’azienda agricola Parvus Ager insieme a Orpheo, che è progettista e produttore dello spettacolo Vinea Lucens. Forse qualcuno si ricorderà le istallazioni che vennero allestite l’anno scorso all’Orto Botanico, una passeggiata suggestiva e emozionante, esclusivamente...
Viaggi? Sono sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno 2023/2024
Di Miriam Giudici Dopo trasporti e alloggio, le esperienze culinarie rappresentano la terza voce di spesa per i clienti secondo CartOrange, la più grande azienda italiana di Consulenti per Viaggiare®, che rileva un interesse trasversale per fasce d’età. Le proposte del momento per arricchire i viaggi: cooking class in Giappone, pranzi con le famiglie locali...
“Grembo – Racconti di pancia”: il podcast sulla maternità senza filtri e stereotipi
Di Elisa Stefanati Si chiama “Grembo, racconti di pancia” il podcast ideato da Anna Acquistapace per dare spazio a una narrazione diversa della maternità, senza gli stereotipi e i pregiudizi che ruotano attorno ai ruoli dei genitori. Mustela ha deciso di supportare la creazione di 5 episodi sul tema della parità di genere in famiglia...
Intelligenza artificiale (AI) e demoni: la meccano-democrazia
Di Lucaa del Negro Ciò che la Politica moderna e globalista e meglio, la distaccata classe di politici internazionali già chiamati “casta” in Italia ostacola con fermezza militare, è il concetto nella sua ratio di origine che contraddistingue e specifica l’asilo, condizione di sostegno dell’individuo pensante (linfa vitale di ogni perseguitato) libero, unico e particolare,...
Femminicidi: come sono tutelate le donne? Il Magistrato Valerio de Gioia spiega Il Codice Rosso
Continuano i femminicidi in Italia. L’ultima vittima è Marisa Leo, uccisa dal suo ex compagno durante un incontro che avrebbe dovuto essere chiarificatore.Eppure, la trentanovenne Marisa, madre di una bambina di tre anni, aveva già denunciato il suo ex per stalking nel 2020. Ma quali sono gli strumenti a disposizione, oggi, di una vittima di...
Atac, i perenni lavori sulla metro A e la mancanza di rispetto verso i viaggiatori/contribuenti
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Oggi mi trovo a Roma, la città che compare essere ancora la capitale d’Italia. Lo so, posso sembrare esagerata a molti, ma per me il termine “capitale d’Italia” rappresenta un mucchio di cose che Roma, ormai da tempo, non rappresenta più. Detto questo, voglio raccontarvi ciò che è...
Cagliari – Forma e Poesia nel Jazz – XXVI Edizione – 13-17 & 24 settembre 2023
Di Daniele Cecchini Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista,Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti aspetti che...
Book For Peace 2023: premiata anche la giornalista Emilia Urso Anfuso per il giornalismo d’inchiesta
La Redazione Si è tenuto a Roma lo scorso 9 settembre presso la sala David Sassoli dell’Ufficio italiano dell’Europarlamento l’evento promosso dall’organizzazione Book For Peace, giunto alla 7ma edizione. Book For Peace ogni anno premia personaggi del mondo dell’informazione, della cultura e della politica. scegliendo coloro che si distinguono per il loro supporto in favore...
Prontuario della Distensione – Il trauma del lutto nel placido cielo della distensione: che fare?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Con il termine “lutto”, in psicologia, s’indica lo stato d’animo che si vive in seguito alla perdita di una persona cara. Questo processo psicologico doloroso può mettersi in moto non solo dopo la morte ma anche nel caso di una separazione, di altri avvenimenti legati all’abbandono o alla...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 78
- Successivo