Di Chiara Farigu Se n’è andata all’età di 93 anni Lina Wertmuller. Regista iconica della commedia all’italiana e icona di stile. Capelli bianchi cortissimi a fare da cornice ad un viso sbarazzino, rimasto tale anche col passare degli anni, occhi curiosi che amava proteggere da sguardi indiscreti coi suoi inconfondibili occhiali dalla montatura rigorosamente bianca. Un modo...
Categoria: In Evidenza
Castelli (Viceministro Economia) decontribuzione? Quelle che abbiamo bastano, meglio taglio bollette per le imprese
Di Maria Luisa Chioda “La decontribuzione è un sistema molto importante. Io penso che vada anche un po’ legata a cosa ci fa quell’impresa con quella decontribuzione. Quindi, ad esempio, che la riduzione del costo del lavoro possa aiutare quell’impresa che ne usufruisce a fare investimenti. Le decontribuzioni sono provvedimenti programmati e non andrebbero prolungate...
New York: una clinica cura gli emarginati con terapie psichedeliche (Con commento del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso)
Di Emily Jarvie Una clinica al Lenox Hill Hospital di Manhattan, New York, offre accesso a terapie psichedeliche per le comunità svantaggiate ed emarginate. Grazie ad una sovvenzione della società biofarmaceutica canadese Cybin, questa clinica potrebbe diventare uno dei primi centri clinici ospedalieri a offrire farmaci psichedelici negli Stati Uniti. Il Lenox Hill Hospital, nell’Upper...
Vittorio Sgarbi: “Dante Giotto e l’amore” – Roma, dall’8 dicembre al Teatro Olimpico
Di Silvia Signorelli Vittorio Sgarbi ha esordito al Festival La Versiliana nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”, con sorprendenti salti temporali ha condotto il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche e sociali del Merisi. Tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, il pubblico ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile...
Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – Un bagno di realtà per sfatare i dati su povertà, clima e altro ancora…
Rubrica settimanale di scambio di riflessioni tra i giornalisti Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso Caro Vittorio, in che bizzarro periodo storico ci tocca campare! Quante falsità diventano assolute convinzioni che poi si abbattono contro il benessere collettivo… Prendiamo per esempio il tema che hai trattato nel tuo mirabile editoriale pubblicato su Libero il 4...
Circuito Jazzistico Siciliano: George Cables & Piero Odorici quartet a Catania e Palermo (8, 9 dicembre)
Di Elisabetta Castiglioni STAGIONI DEL CIRCUITO JAZZISTICO SICILIANOOttobre 2021 – Maggio 2022 George Cables & Piero Odorici quartet GEORGE CABLES – pianoPIERO ODORICI – Sax soprano e tenoreDARRYL HALL – contrabbassoJEROME JENNINGS – batteria Mercoledì 8 dicembre 2021Catania JazzXXXVIII stagioneTeatro ABC – Catania Giovedì 9 dicembre 2021Nomos JazzX edizioneTeatro Golden – Palermo Il fraseggio elegante, il tocco raffinato e percussivo, un eccellente...
Presentazione di: “Dante, Giotto e l’amore” – di e con Vittorio Sgarbi – 8/12 Dicembre – Teatro Olimpico
Di Susanna Scivardi Al Teatro Olimpico dall’8 al 12 dicembre per un’esperienza artistico-letteraria che Vittorio Sgarbi ha ideato con la collaborazione di Sabrina Colle, con le musiche originali e dal vivo di Valentino Corvino. Uno spettacolo “multimediale” in cui si sposano parola, musica e immagine, in una rilettura di Dante attraverso l’esperienza di Vittorio Sgarbi,...
AIxIA conferisce lo stato di socio onorario al Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi
Di Luca Sambucci AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, ufficializza oggi il conferimento dello stato di Socio Onorario a Giorgio Parisi, Prof. emerito di Sapienza Università di Roma (già Prof. ord. di Fisica Teorica), Vice Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, che è stato insignito del Premio Nobel per la Fisica 2021. Premiato per i suoi studi sui...
Olio alimentare: non tutti promossi al test di Altroconsumo
Lo produciamo, lo esportiamo, lo usiamo: l’olio extravergine è uno dei pilastri della nostra economia agroalimentare. Abbiamo messo alla prova 30 bottiglie . Bene le prove chimiche di laboratorio: nessuna frode. Ma undici extravergine non sono all’altezza del nome che portano.25 novembre 2021 Non tutti gli oli extravergine d’oliva del nostro test sono stati promossi....
Violenza: contro le donne esiste anche quella economica
La violenza sulle donne non è solo fisica, psicologia o sessuale ma anche economica e interessa anche le relazioni che le donne stesse definiscono non violente: sono questi alcuni dei risultati di CENTRA (Il Controllo Economico Non Ti Rende Autonoma), un progetto pilota finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale hanno partecipato il Centro...
- Precedente
- 1
- …
- 144
- 145
- 146
- …
- 229
- Successivo