Categoria: Esteri

Home Esteri
Alluvione Germania, Merkel:  ‘E’ una catastrofe’
Articolo

Alluvione Germania, Merkel: ‘E’ una catastrofe’

Di Chiara Farigu E’ stata definita ‘alluvione del secolo’ quella che si è abbattuta sul Nord Europa nei giorni scorsi. Sarebbero oltre 1300 i dispersi, numero difficile da quantificare a causa del blackout che rende difficoltoso contattare i residenti che sono rimasti completamente isolati dei quali non si hanno notizie. Moltissime le persone che sono scappate senza poter...

La Francia di Macron nella tempesta Covid – Reportage
Articolo

La Francia di Macron nella tempesta Covid – Reportage

Di Claudio Rao Vaccinazione obbligatoria e pass sanitario dai 12 anni in poi per qualsiasi attività L’allocuzione del presidente della Repubblica francese di lunedì scorso è suonata come un elettrochoc nel Paese dei Diritti umani. Questo presidente, ex banchiere di Rothschild, ministro del governo socialista di François Hollande, infine candidato improbabile e capo dello Stato...

Germania: l’alluvione provoca oltre 40 morti
Articolo

Germania: l’alluvione provoca oltre 40 morti

Di Angela Frazzetta Almeno 200mila le persone rimaste senza elettricità nella Germania occidentale a causa di un’alluvione senza precedenti. Le persone decedute sono oltre 40, e tra di essi ci sono anche due vigili del fuoco. I soldati del Bundeswehr, 200 unità, muniti di mezzi pesanti, sono stati dispiegati nel Nord Reno Vestfalia, dove nella...

California: il costo dell’energia elettrica sale vertiginosamente ma è a rischio la tenuta del sistema elettrico
Articolo

California: il costo dell’energia elettrica sale vertiginosamente ma è a rischio la tenuta del sistema elettrico

Di Robert Bryce In California sono in corso due tendenze energetiche inesorabili: l’aumento vertiginoso dei prezzi dell’elettricità e l’affidabilità in costante peggioramento, ed entrambe le tendenze sono di  cattivo auspicio  per i consumatori a basso e medio reddito dello stato. La scorsa settimana, l’operatore di rete dello stato, il California Independent System Operator, ha  emesso un “allarme flessibile”  che...

Guinea-Bissau e Mali nel cuore dei traffici di droga
Articolo

Guinea-Bissau e Mali nel cuore dei traffici di droga

Di Jean-Michel Bos  Non è un caso: la significativa ripresa del traffico di cocaina in Africa occidentale osservata dal 2019 è stata segnata da diversi sequestri record effettuati in Guinea Bissau da quella data. Questo piccolo paese è infatti utilizzato da due decenni come porta d’ingresso per i trafficanti sudamericani. “La Guinea-Bissau ha perso il...

USA: Questa non è la rivoluzione di sinistra di tuo padre
Articolo

USA: Questa non è la rivoluzione di sinistra di tuo padre

Di Victor Davis Hanson I radicali con gli occhi stellati negli anni ’60 e ’70 sognavano di conquistare l’America o di distruggerla. Uno dei loro motti preferiti era “Cambialo o perdilo”, anche se le proteste si concentravano su droga, musica, razza, classe, sesso, moda, quasi qualsiasi cosa. I radicali degli anni Sessanta hanno istruito l’America...

Argentina: ecco come si combattono le droghe nei quartieri poveri
Articolo

Argentina: ecco come si combattono le droghe nei quartieri poveri

Di Florencia Tuchin Dopo aver trascorso 10 anni in prigione e quattro anni vivendo per strada, Óscar González ha trovato il suo scopo nell’Hogar de Cristo, un centro di quartiere che accompagna le persone con dipendenze da diverse droghe, in particolare la pasta a base di paco – cocaina (PBC). “Allora prendevo alcol etilico e...

Germania: un somalo ha ucciso tre persone a coltellate
Articolo

Germania: un somalo ha ucciso tre persone a coltellate

Ha accoltellato tre persone e ne ha ferite almeno altre 10: è accaduto a in Barbarossaplatz a Wurzburg, in Baviera. L’uomo, di nazionalità somala, è stato fermato dalla polizia dopo essere stato colpito a una gamba nel tentativo di bloccare il suo attacco violento. “Abbiamo arrestato un sospetto. Al momento non ci sono prove di un secondo autore. Non...

L’acqua usata come arma di guerra
Articolo

L’acqua usata come arma di guerra

Di Belen Hernadez  La società civile resta la grande perdente in tutti i conflitti armati. E l’acqua è ancora usata come bottino di guerra. Gli attacchi alle strutture idriche e igienico-sanitarie continuano a mettere a rischio la vita di milioni di bambini, negando a loro e alle loro famiglie l’accesso ai servizi essenziali, avverte un...

11 conclusioni dalle e-mail di Fauci sul COVID-19
Articolo

11 conclusioni dalle e-mail di Fauci sul COVID-19

Di Fred Lucas  – di The Daily Signal Più di 3.000 pagine di e-mail dello scorso anno dal dottor Anthony Fauci, il più famoso funzionario sanitario d’America, sono ora pubbliche e richiedono un’indagine del Congresso o addirittura la sua cacciata.  Le e-mail della prima metà del 2020 rivelano lo scetticismo di Fauci all’inizio sulle maschere...