Categoria: In Evidenza

Home In Evidenza
INCHIESTA SUL CORONAVIRUS PARTE XV: quando la censura di Stato fa passare per “fake news” le inchieste documentate il danno lo fanno a se stessi
Articolo

INCHIESTA SUL CORONAVIRUS PARTE XV: quando la censura di Stato fa passare per “fake news” le inchieste documentate il danno lo fanno a se stessi

Inchiesta del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ragioniamo con serenità: un conto sono le persone che negano la presenza del problema SarsCov2 e malattia Covid19. Queste persone vanno relegate nel girone degli incapaci a prendere atto di ciò che accade nel mondo reale. Un altro conto è quanto sta accadendo in Italia intorno al tema...

Il federated learning potrebbe non tutelare completamente la privacy
Articolo

Il federated learning potrebbe non tutelare completamente la privacy

Di Luca Sambucci Il federated learning è una tecnica che consente di addestrare modelli AI su dataset distribuiti, ovvero divisi e presenti su sistemi separati, come se fossero un unico grande dataset. Questo avviene quando le parti non vogliono condividere i loro dati le une con le altre (pensiamo ad esempio a un ambiente ospedaliero, dove i dataset...

Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – Mala giustizia: la teoria liberale di Montesquieu non è più applicabile, che fare?
Articolo

Scambi epistolari tra Vittorio Feltri ed Emilia Urso Anfuso – Mala giustizia: la teoria liberale di Montesquieu non è più applicabile, che fare?

Rubrica di riflessioni in punta di penna Caro Vittorio, l’ennesimo caso di malagiustizia, quello che vede protagonista Daniela Poggiali, l’infermiera che in primo grado era stata condannata all’ergastolo, in secondo grado a 30 anni e ora assolta perché il fatto non sussiste, ci pone di fronte all’urgenza di dover riflettere collettivamente sul sistema giudiziario. Interessante...

Manifestazioni “No Green Pass” in diverse città italiane. I video
Articolo

Manifestazioni “No Green Pass” in diverse città italiane. I video

Del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Per dovere di cronaca, pubblichiamo una serie di video che confermano una nutrita partecipazione popolare alle manifestazioni contro l’applicazione del Green Pass. Le manifestazioni si protraggono ormai da circa 3 mesi. Va rammentato che molti di coloro che stanno continuando a manifestare contro il Green Pass sono persone già...

Cellule staminali per uso autologo: approvato dalla legge, confermato dalla scienza
Articolo

Cellule staminali per uso autologo: approvato dalla legge, confermato dalla scienza

Di Alessia Testori Ancora troppo spesso si legge che “NON C’È NESSUNA EVIDENZA SCIENTIFICA CHE TESTIMONI L’UTILITÀ DELLA CONSERVAZIONE DI CELLULE STAMINALI A USO AUTOLOGO” – SI TRATTA DI UNA DICHIARAZIONE FALSA A confutare questa tesi, non esiste solo il decreto ministeriale del 18 novembre 2009 che riporta nell’allegato un elenco delle patologie per le quali è consolidato l’uso di cellule...

2025: il Programma Globale
Articolo

2025: il Programma Globale

Del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Era il 1999 e scrivevo, anche, per un giornale locale siciliano, “L’Obiettivo“, diretto da Ignazio Maiorana. Più avanti spiegherò perché accenno a questo fatto. Quell’anno ebbi l’idea di iniziare a scrivere un racconto fantascientifico. Mi misi all’opera, e buttai giù tre capitoletti, ispirata comunque da situazioni che, seppur ancora...

Il ritorno di Imma Tataranni. Una partenza col botto per ‘il sostituto procuratore’ più famoso della tv
Articolo

Il ritorno di Imma Tataranni. Una partenza col botto per ‘il sostituto procuratore’ più famoso della tv

Di Chiara Farigu ‘Complimenti per il pigiama’, azzarda ironico il diretto superiore additando l’eccentrico completino indossato dal ‘sostituto procuratore‘ più famoso della tv per la rentrée in prima serata dell’attesa seconda stagione. Lei, Imma Tataranni, non si scompone manco un po’ e risponde con una delle sue faccette più eloquenti di qualsiasi parola capaci al contempo di...

La nuova strategia italiana sull’intelligenza artificiale
Articolo

La nuova strategia italiana sull’intelligenza artificiale

Di Luca Sambucci Potrebbe essere la volta buona per la strategia nazionale italiana per l’intelligenza artificiale. A inizio mese mi lamentavo che praticamente tutti i Paesi avevano rilasciato la loro, mentre noi restavamo inspiegabilmente al palo. In questi giorni Formiche.net ha rivelato che il documento pare sia finalmente in dirittura d’arrivo, presentato nientemeno che dal Presidente del Consiglio Mario Draghi durante una riunione...

Gli incontri di PACO & il DIRETTORE (seconda stagione): la Violenza di genere – l’Amore tossico e i Campanelli di allarme nella coppia
Articolo

Gli incontri di PACO & il DIRETTORE (seconda stagione): la Violenza di genere – l’Amore tossico e i Campanelli di allarme nella coppia

Video trasmissione ideata e condotta dal direttore responsabile Emilia Urso Anfuso e dal Luogotenente del ROS Rino Sciuto Ospite di questa puntata: la Dottoressa Maria Rosaria Palmigiano, psicologa psicoterapeuta, esperta ex art. 80 esperta nel trattamento degli abusatori sessuali – ovvero sex offender, presso il carcere di Piacenza