Categoria: Medicina

covid test crarl
Articolo

Solitudine e perdita della routine quotidiana: il test del CRARL per fotografare il lockdown

Di Roberta Mochi Il lockdown ha modificato la vita quotidiana? E come ha inciso sui livelli di stress? A fornire una analisi dei cambiamenti alla routine nei mesi di isolamento forzato frutto dell’emergenza Coronavirus è il Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio afferente al Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1, che ha...

tabacco
Articolo

Giornata mondiale senza tabacco 2020: una ricerca Nielsen analizza le abitudini dei fumatori durante la quarantena

Di Andrea Pascale Il prossimo 31 maggio è in programma la Giornata Mondiale senza Tabacco, iniziativa dell’OMS dedicata alla lotta contro il fumo. Quest’anno la sfida per i fumatori è stata duplice, dovendo fare i conti con il pericoloso vizio e allo stesso tempo con la quarantena imposta a causa dell’epidemia di Covid-19. Ecco perché...

global commissione on drug policy
Articolo

Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

In questo primo rapporto di questo decennio, la Commissione globale sulla politica antidroga delinea il modo in cui l’attuale regime internazionale di controllo delle droghe funziona a beneficio della criminalità organizzata transnazionale. Sottolinea come anni di politiche repressive rivolte ai trasgressori non violenti delle leggi sulle droghe abbiano portato a incarcerazioni di massa e prodotto...

coronavirus cina
Articolo

Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Di Primo Mastrantoni Le esportazioni italiane verso l’Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale. Queste cifre dovrebbero indurre a tenerci cara l’Europa, verso la quale va la stragrande maggioranza delle nostre esportazioni e considerare  marginali quelle verso la Cina. Oggi, l’economia italiana, quella...

donazione sangue
Articolo

Roma: La raccolta sangue non si ferma

Di Roberta Mochi La raccolta sangue non si ferma. Prenota la tua donazione nel Municipio Roma XIV Monte Mario Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1, con la collaborazione di Avis, Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14 di Roma e...

san filippo neri
Articolo

Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

Di Roberta Mochi È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1. Si tratta di un reparto articolato su due piani destinato ai pazienti con quadro clinico-radiologico che, indipendentemente dal livello di criticità, è compatibile con COVID-19 ma con 1° tampone naso-faringeonegativo. Un reparto separato dal Pronto Soccorso ma in continuità con il...

preservativo
Articolo

Coronavirus e baby boom…

Di Aljandra Agudo (Planeta Futuro) Elisabeth X., 25 anni, porta la figlia di un anno e cinque mesi mentre aspetta il suo turno per un’infermiera che è venuta nella sua comunità per somministrare contraccettivi. Scegli le pillole. Joana Mauricio, un’infermiera dell’ospedale Moambo, le dà tre compresse al mese, necessarie fino a quando la clinica mobile...

sars cov2
Articolo

Roma, ASL Roma-1: BOLLETTINO DEL 29.4.2020

Di Roberta Mochi BOLLETTINO DEL 29.4.2020 La ASL Roma 1 comunica che nella giornata di oggi 29 aprile si sono concluse le analisi dei tamponi agli ospiti dell’Università Pontificia Salesiana. Negli ultimi 61 test effettuati sono emersi solo 5 casi positivi, per cui il numero definitivo di ospiti che hanno contratto il virus è di 56, oltre...

univertita di torino
Articolo

Coronavirus: riduzione di oltre un terzo dei ricoveri per Infarto Miocardico

Oggi, martedì 28 aprile, sul New England Journal of Medicine, la più prestigosa rivista al mondo in campo medico, sarà pubblicato lo studio dal titolo “Reduced Rate of Hospital Admissions for ACS during Covid-19 Outbreak in Northern Italy”. La ricerca, che ha coinvolto 15 ospedali del nord Italia e oltre 30 cardiologi, è stata coordinata dai dottori Ovidio De...