Di Alessandro Maola Lo scoppio della pandemia ci ha reso maggiormente sensibili alla qualità della pulizia e dell’igienizzazione degli spazi che dividiamo con gli altri. In particolare, sempre più persone richiedono al proprio amministratore di condominio di prestare particolare attenzione agli ambienti comuni all’interno e all’esterno del palazzo, chiedendo spesso sanificazioni e una pulizia più accurata e approfondita per scongiurare (o almeno contenere) il...
Categoria: Italia
Sara: il suo ultimo respiro prima di volare in cielo
Di Padre Maurizio Patriciello La bimba che vidi nascere è diventata sposa, poi mamma. E adesso? Che sta per succedere adesso? Davanti allo spettro della morte ogni parola diventa piccola, solo la fede in Dio e nella Resurrezione danno vera consolazione «Padre Maurizio, vieni…». Capisco. Corro. Ad attendermi, avvolte in un alone di dolore e...
Identità digitale: Revoluce ottiene l’abilitazione per fornire lo SPID
Di Alessandro Maola L’azienda ottiene l’abilitazione per poter fornire l’attivazione dello SPID ai suoi clienti, in modo semplice e gratuito Revoluce ha da poco ottenuto l’abilitazione come L.R.A. LOCAL REGISTRATION AUTHORITY, accreditata dalla C.A. (Certification Authority) NAMIRIAL con l’obiettivo di poter fornire, in modo semplice e gratuito, l’attivazione dell’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ai clienti della startup di...
Torna in libertà per ‘fine pena’ Giovanni Brusca. Sciolse nell’acido il piccolo Di Matteo
Per Giovanni Brusca si sono aperte ieri le porte del carcere, è libero, ha pagato il conto con la giustizia. Come prevede la legge sui pentiti di mafia. Ma la sua scarcerazione sta provocando, com’era prevedibile, critiche feroci tra i comuni cittadini e anche nel mondo della politica. Brusca non è stato un mafioso qualunque, non per...
‘Io posso’: due donne sole contro la mafia. Storia surreale delle sorelle Pilliu
La storia di Savina e Rosa Pilliu, le ‘sorelle coraggio’ che hanno vinto e sconfitto la mafia, andrebbe non solo raccontata ma urlata in tutti i luoghi e in tutte le lingue. A cominciare dalle scuole passando poi per tutte le associazioni deputate a insegnare la legalità e a non farsi sopraffare dai soprusi dei malavitosi. È una storia di periferia/È...
Barista costretta a indossare maglie scollate per servire ai tavoli. La condanna di Fipe Donne
Di Andrea Pascale “Quella che leggiamo sui giornali è una piccola storia ignobile. È vergognoso che un imprenditore possa chiedere, più o meno esplicitamente, a una aspirante barista di indossare maglie scollate per servire ai tavoli. Le donne che operano nei pubblici esercizi sono lavoratrici, non oggetti da mettere in mostra per solleticare le fantasie di...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro
Oggi 31 maggio 2021 sono stati nominati dal Presidente della Repubblica i neo Cavalieri del Lavoro. I 25 Cavalieri del Lavoro 2021 sono: ANCOROTTI Renato – Industria/Cosmetica – Lombardia, BELTRAME Angiola – Industria siderurgica/laminati – Veneto, CHECCHI Marco – Industria metalmeccanica – Abruzzo, DI FOGGIA Giuseppina – Tecnologie informazione e comunicazione – Lazio, DONNET Philippe – Assicurazioni – Veneto, ELKANN John Philip – Industria automobilistica – Piemonte, FARAOTTI...
Zanzare: rimedi naturali e protettivi
Di Alessandro Maola Dal caffè bruciato alle teste d’aglio, alcune soluzioni naturali per tenere gli insetti fuori da casa, ma il sistema migliore rimangono le zanzariere. Le soluzioni made in Italy di Sharknet, che rientrano anche nell’ecobonus e nel superbonus 110% L’estate è alle porte e, se da un lato siamo contenti per le giornate più...
Addio a Carla Fracci
Di Angela Frazzetta Carla Fracci è deceduta oggi a Milano, aveva 84 anni. Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute si erano aggravate. Considerata una delle ballerine più famose a livello mondiale, Carla, o Carlina, o ancora Fraccina, come erano soliti appellarla amici e conoscenti, per quel suo modo dolce di esistere, e quell’espressione...
Sequestro del servizio delle Iene sul web su Renato Burioni: la decisione della Cassazione
Di Pierluigi Franz – Presidente Sindacato Cronisti Romani DIFFAMAZIONE – Sentenza della Cassazione penale destinata a far discutere: via libera al sequestro preventivo delle pagine del sito internet della nota trasmissione Mediaset “Le iene” andata in onda un anno fa perché non é una testata giornalistica e non ha un direttore responsabile. Con una decisione...
- Precedente
- 1
- …
- 175
- 176
- 177
- …
- 216
- Successivo