Di Alessandro Maola Da febbraio a giugno 2020, cresciute dell’83% le ricerche online per scarpe da running e dell’80% quelle per maglie da corsa. Le ricerche di scarpe da running Nike da uomo crescono di quasi il 90%, bene anche Asics a +83%. Dati che continuano a crescere anche dopo l’estate, secondo lo studio di...
Categoria: In Evidenza
‘Non è mai troppo tardi’. Sessant’anni fa la prima lezione del Maestro Manzi
Di Chiara Farigu Era il 15 novembre del 1960 quando il maestro Alberto Manzi entrò nelle case degli italiani e da subito divenne uno ‘di famiglia’. Puntuale, ogni sera, grazie ad una lavagna e ad album di fogli montato su un cavalletto, dagli studi di Rai 1, insegnava a milioni di cittadini a leggere e a scrivere....
Qualità dell’aria: l’Italia ha violato il diritto europeo
I valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017Nel 2014, la Commissione europea ha avviato un procedimento per inadempimento nei confronti dell’Italia in ragione del superamento sistematico e continuato, in un certo numero di zone del territorio italiano, dei valori limite...
Covid-19 – l’appello dei pediatri: “Vogliamo disposizioni più chiare e basta certificati inutili”
Le proposte dell’Associazione Culturale Pediatri per una risposta più forte al coronavirus “A far saltare il sistema di tracciamento ha contribuito anche la pretesa che i pediatri certificassero ogni rientro a scuola, anche dovuto solo a uno starnuto. Per poterlo fare i molti pediatri hanno scelto di ricorrere – e come dar loro torto – a un tampone per ogni minimo raffreddore....
Indagine Idealo: Le scorte di farmaci da banco si fanno online, +74% negli ultimi 6 mesi
Di Barbara Gemma La Malfa In un anno caratterizzato dal boom dell’e-commerce, anche a seguito della pandemia di COVID-19 e delle misure di lockdown, gli italiani hanno fatto ricorso a internet per l’acquisto di prodotti di ogni genere, compresi quelli farmaceutici da banco e parafarmaceutici. Molteplici sono i fattori che spingono i consumatori a scegliere...
Vaccino influenzale in farmacia: chi l’ha visto…?
Indagine di Matteo Metta con il contributo tecnico di Laura Filippucci In dieci città nessun farmacista sa dire se e quando arriveranno le dosi. Solo a Roma c’è un sistema di distribuzione settimanale dei vaccini e si accettano prenotazioni. Ma la richiesta è enorme e non c’è alcuna garanzia di ottenerlo. Il risultato è uno...
Telecamere AI scambiano la testa di un guardalinee per il pallone
Di Luca Sambucci L’intelligenza artificiale, lo sa bene chi ci lavora, spesso commette errori che neanche un bambino farebbe. La ragione è che le macchine devono impiegare grandi quantità di risorse computazionali per compiere attività sensomotorie – muoversi in maniera coordinata, afferrare qualcosa, guardare e riconoscere oggetti – che per noi umani sembrano molto facili. E in...
Inchiesta sul Coronavirus parte XIII – Menzogne, dati falsati e scandali non bastano agli italiani ormai terrorizzati…
Inchiesta del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In questa puntata della trasmissione MediaticaMente la giornalista d’inchiesta Emilia Urso Anfuso – direttore responsabile dal 2006 del quotidiano nazionale www.gliscomunicati.it e giornalista di Libero – evidenzia una serie di punti molto importanti… – Se si diffondono UNICAMENTE i dati sui positivi e sui morti e MAI sui...
‘Lo sapevamo che i contagi in Sardegna salivano, abbiamo rischiato’, così il capogruppo di FI ai microfoni di Report
Di Chiara Farigu Come dimenticare il susseguirsi di ordinanze regionali prima per dare il via libero e poi per chiudere le discoteche nel periodo più caldo e trasgressivo nell’isola, all’epoca covid-free, presa d’assalto da migliaia di turisti in cerca di sballo? Ordinanze che facevano a pugni con la richiesta per quanti arrivavano via mare o via cielo di munirsi di...
ROMA, Chiostro del Bramante presenta “BANKSY A VISUAL PROTEST” – fino all’11 aprile 2021
Di Raffaele Brancato [Avvertenza per il lettore: non essendo in possesso di notizie certe rispetto all’identità dell’autore e al suo pensiero si è pensato, nel testo che segue, di proporre delle supposizioni. Buona parte di quanto riportato deriva da pubblicazioni curate da Banksy e da alcune interviste realizzate in passato, più o meno autorizzate.] La...
- Precedente
- 1
- …
- 203
- 204
- 205
- …
- 232
- Successivo