Author: La redazione

Home La redazione
Giovani e sanità pubblica: 1 ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia
Articolo

Giovani e sanità pubblica: 1 ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia

Di Fondazione Gimbe Un’indagine condotta tra studenti degli ultimi anni delle scuole superiori rivela un preoccupante scollamento tra le nuove generazioni e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN): oltre la metà non sa cos’è il ticket, 1 ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia e oltre l’80% non ha mai usato il Fascicolo...

De Liguoro: una storia di successo nel settore della gioielleria e dei bijoux di lusso
Articolo

De Liguoro: una storia di successo nel settore della gioielleria e dei bijoux di lusso

Di Claudio Cirinesi Un cammino lunghissimo e di successo, quello di DE LIGUORO, una delle più importanti e conosciute aziende di gioielleria e bijoux , nome nato dal fondatore Gianni De Liguoro. Lui nato a Milano nel 1938 da famiglia partenopea di antiche origini aristocratiche, trasferitasi nel capoluogo lombardo durante gli anni ‘30. Dopo una...

Ostia: picchiato violentemente e abbandonato in un carrello con fratture e ferite
Articolo

Ostia: picchiato violentemente e abbandonato in un carrello con fratture e ferite

Ostia: un uomo di 40 anni è stato picchiato violentemente e poi abbandonato dentro un carrello della spesa con un cartello al collo con scritto “infame”  e “str****”. La vittima abita a Ostia Nuova, ed è stata trovata nei pressi di una farmacia, nella zona di piazzale Lorenzo Gasparri. E’ stato poi trasportato presso l’ospedale Grassi...

Violenza sulle donne, dal femminicidio allo stupro in guerra. Al via la campagna di Un Women Italy “Diciamo basta”
Articolo

Violenza sulle donne, dal femminicidio allo stupro in guerra. Al via la campagna di Un Women Italy “Diciamo basta”

Di Federica Giovannetti Con una donna uccisa in media ogni dieci minuti1, oltre 50mila in un anno, il femminicidio è l’emblema di una strage silenziosa che si consuma ogni giorno in ogni angolo del globo. Si stima siano almeno 736 milioni (una su tre) le donne sopra i 15 anni che hanno subìto violenza fisica e/o sessuale almeno una volta nel corso...

Caravaggio 2025: la grande mostra è stata prorogata fino al 20 luglio
Articolo

Caravaggio 2025: la grande mostra è stata prorogata fino al 20 luglio

Di Lara Facco Grazie al grande successo di pubblico – con oltre 400.000 visitatori registrati finora – e all’eccezionale interesse suscitato a livello nazionale e internazionale, le Gallerie Nazionali di Arte Antica annunciano la proroga della mostra CARAVAGGIO 2025 a Palazzo Barberini, che resterà aperta fino al 20 luglio 2025. L’esposizione, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, continuerà così ad accogliere eccezionalmente visitatori...

 Brain Zone Music Festival 2025
Articolo

 Brain Zone Music Festival 2025

Di Daniele Cecchini Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda. Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti...

Florovivaismo: i vasi per imprese non sono imballaggi. Grazie a Cia sospeso il contributo CONAI 
Articolo

Florovivaismo: i vasi per imprese non sono imballaggi. Grazie a Cia sospeso il contributo CONAI 

Di Andrea Palazzo I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica per fiori e piante. Un risultato importante per tutta la...

8 Luglio 2025: l’Associazione culturale International Horizon dialoga con il Generale ed eurodeputato Roberto Vannacci
Articolo

8 Luglio 2025: l’Associazione culturale International Horizon dialoga con il Generale ed eurodeputato Roberto Vannacci

Il giorno 8 luglio 2025, alle ore 18,30, da remoto sulla piattaforma Zoom, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione culturale International Horizon, dal titolo: “Geopolitica e sovranità: l’Europa al crocevia delle sfide globali”. Il nuovo ospite dell’Associazione Culturale International Horizon sarà Roberto Vannacci, Vicesegretario federale della Lega e deputato al Parlamento europeo. A introdurre e...

Isolamento sociale: nel 2024 Telefono Amico Italia ha ricevuto 110.000 richieste di aiuto
Articolo

Isolamento sociale: nel 2024 Telefono Amico Italia ha ricevuto 110.000 richieste di aiuto

Telefono Amico Italia, nel 2024 oltre 22mila ore di ascolto: pari a 929 giorni. L’organizzazione di volontariato presenta i dati dell’ultimo anno e, in vista dell’estate, accende i riflettori sulle difficoltà psicologiche di chi è più fragile, che con le vacanze estive e l’assenza delle attività lavorative rischiano di aggravarsi. Al via progetto di ricerca...

Calo delle nascite: Roccella “L’europa non se ne occupa abbastanza”
Articolo

Calo delle nascite: Roccella “L’europa non se ne occupa abbastanza”

Di Alessia Testori Il calo delle nascite rappresenta un problema estremamente complesso e multidimensionale, che coinvolge diversi ambiti e competenze. Tuttavia, “l’Europa invece non se ne occupa sufficientemente: si è molto attrezzata sui temi della transizione verde o del digitale ma invece non c’è nessun impegno sulla transizione generazionale e demografica”.  Lo ha detto la ministra...