Author: La redazione

Home La redazione
Marco Cavaleri (EMA): “Vaccino Sputnik, probabile ok a maggio”
Articolo

Marco Cavaleri (EMA): “Vaccino Sputnik, probabile ok a maggio”

Di Maria Luisa Chioda Sputnik “è un vaccino ben disegnato e merita l’interesse di tutti. Siamo bene lieti di collaborare con l’azienda produttrice e vedere se possiamo utilizzarlo in Europa, ma dobbiamo verificare gli standard di produzione rispetto alle aspettative. C’è un programma in corso e nelle prossime settimane vedremo se riusciremo ad approvare il...

Francia – Legalizzazione della Cannabis: tre sindaci di Destra sono favorevoli
Articolo

Francia – Legalizzazione della Cannabis: tre sindaci di Destra sono favorevoli

Di Mathilde Elie Mentre sta per essere avviata la sperimentazione dell’uso della cannabis terapeutica, alcuni eletti locali chiedono l’apertura del dibattito sulla legalizzazione. “Il traffico di cannabis, noi, eletti di piccole, grandi o medie città, lo affrontiamo ogni giorno! In Francia, il suo consumo è vietato. Ma osiamo dirlo, oggi è diventato imponente. […] Legalizzare...

Cpo ASR: Lettera a Verna. Serve un Corso obbligatorio Odg per uso corretto del linguaggio
Articolo

Cpo ASR: Lettera a Verna. Serve un Corso obbligatorio Odg per uso corretto del linguaggio

Di Silvana Mariangela Aversa  – Presidente Commissione Pari Opportunità  Rendere obbligatorio e permanente per la categoria giornalistica un corso professionale finalizzato al corretto utilizzo del linguaggio nel rispetto del genere femminile: è la richiesta avanzata dalla Commissione pari opportunità di Stampa Romana al Consiglio Nazionale dei Giornalisti in una lunga ed articolata lettera inviata oggi...

Coloradio: il podcast radiofonico condotto da ragazzi che annulla i limiti della disabilita’
Articolo

Coloradio: il podcast radiofonico condotto da ragazzi che annulla i limiti della disabilita’

Prendersi cura dei più fragili continuando a crescere nei servizi per garantire ai propri ragazzi, giorno dopo giorno, quella sintesi fra eccellenza nella cura, relazione e rispetto per la persona, in grado di trasformare un percorso riabilitativo in un percorso di vita piena: nasce così coloRadio, il podcast radiofonico che vedrà come protagonisti i ragazzi dell’Istituto Serafico di...

“Dal Campo alla Tavola”, lancio dell’e-commerce Cia con J.P.Morgan
Articolo

“Dal Campo alla Tavola”, lancio dell’e-commerce Cia con J.P.Morgan

Di Andrea Pascale “Agricoltura: dopo l’emergenza si riparte anche dell’e-commerce”, questo titolo e tema dell’evento online per la presentazione del progetto “Dal Campo alla Tavola” e-commerce promosso da Cia-Agricoltori Italiani con il sostegno di J.P.Morgan. Appuntamento a lunedì 15 marzo alle 10:30 per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa che vuole sostenere il settore agricolo colpito...

Casa Reale Inglese: Meghan, che combini?
Articolo

Casa Reale Inglese: Meghan, che combini?

Di Laura Farnesi Quando si è iniziato a parlare della storia d’amore tra Meghan e Harry ho pensato davvero a una bella fiaba che avrebbe portato una “reale” ventata di innovazione all’interno della monarchia inglese. Sì, lo ammetto, mi piacevano, tifavo per loro. Lei, una donna americana indipendente, bella, libera, consapevole, moderna, salutista, sportiva, lavoratrice,...

Amazon Prime Video – Visioni e Suggestioni
Articolo

Amazon Prime Video – Visioni e Suggestioni

Ecco una selezione di titoli disponibili su Prime Video e diretti da registe di grande talento, dai più recenti Quella notte a Miami… di Regina King o Sul più bello di Alice Filippi, a classici italiani come Questa volta parliamo di uomini del Premio Oscar Lina Wertmüller o L’amore coniugale di Dacia Maraini. Ma c’è anche un omaggio a Kathryn Bigelow, prima donna...

Glaucoma: la pandemia sta creando problemi ai malati, con visite mancate e  paura di contrarre il Covid-19
Articolo

Glaucoma: la pandemia sta creando problemi ai malati, con visite mancate e paura di contrarre il Covid-19

Di Andrea Pascale I pazienti affetti da glaucoma hanno avuto difficoltà ad accedere alle cure durante la pandemia di COVID-19, mettendo così a repentaglio la propria vista e correndo il rischio di cecità. Ecco quanto emerge da una nuova ricerca europea che ha coinvolto circa 2000 pazienti affetti da questa patologia oculare. Un problema che...

uber
Articolo

Vaccino a domicilio? La ASL Roma 1 si muove con Uber…

Di Roberta Mochi Oltre 500 corse offerte dalla app per permettere alle équipe di effettuare i vaccini anticovid domiciliari. Dopo la campagna a livello nazionale per portare le persone a vaccinarsi presso uno dei centri vaccinali a Roma, Milano, Napoli e Bologna, prosegue l’impegno di Uber Italia per supportare la campagna vaccinale e contribuire così alla lotta...

Lockdown: studi scientifici sostengono che guardare la tv può dare benefici
Articolo

Lockdown: studi scientifici sostengono che guardare la tv può dare benefici

Di Christian van Nieuwerburgh e Kirsty Gardiner (Docenti presso l’Ateneo di Psicologia della East London University) È facile sentirsi in colpa quando ti rilassi davanti alla TV in pigiama, mangiando il gelato appena uscito dal freezer. Ma, in generale, non è un’attività insolita. La natura estesa della pandemia ha rivolto l’attenzione all’impatto che la stessa sta...