Di Elisa Stefanati Quanti di noi faticano a dormire bene, portandosi la frenesia e le preoccupazioni della giornata sotto le coperte? In occasione della data del 15 Marzo giornata mondiale del sonno ne abbiamo parlato con gli esperti Con la consulenza scientifica della Dr.ssa Roberta Lanza, Farmacista e Scientific Advisor, Schwabe Pharma Italia La Giornata...
Author: Elisa Stefanati (Elisa Stefanati)
Milano, 13 Marzo 2024: Viaggio all’interno del cervello – uno special talk al Castello Sforzesco di Milano
Di Elisa Stefanati Medici, neuroscienziati, specialisti della salute mentale a confrontoin un talk in scena il 13 Marzo a Milano nell’ambito della Brain Awareness Week Diffondere le conoscenze sui progressi e benefici della ricerca scientifica sul cervello, è l’obiettivo della Settimana Mondiale del Cervello, che va in replica ogni anno nel mese di Marzo con innovativi e avvincenti contenuti. Anche...
4 Marzo: giornata mondiale di sensibilizzazione sul Papilloma virus – le risposte utili per una prevenzione efficace
Di Elisa Stefanati Uno dei motivi che rende il papillomavirus temibile è proprio la sua diffusione. Secondo infatti alcune stime che arrivano direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fino all’80% delle persone sessualmente attive viene a contatto con l’HPV nel corso della propria vita e che oltre il 50% si infetti con un ceppo ad alto...
L’Amore è cieco? Quanto conta la Bellezza in Amore?
Di Elisa Stefanati Celebrando l’Amore, la Bellezza e la cura di sé, un sondaggio in occasione di San Valentino La Bellezza conta in Amore o l’Amore è cieco? È più importante la bellezza o forse sentirsi belli? Quel che è certo è che la bellezza è un concetto che va ben oltre quello che ci...
L’istituto medico Kiba di Milano spegne 18 candeline: buon compleanno, eccellenza!
Di Elisa Stefanati 40 anni di esperienza all’avanguardia con l’obiettivo di migliorare la vita dei pazienti con un approccio sempre più innovativo per aprire le porte alla Medicina del Futuro L’innovazione è la chiave del cambiamento Un compleanno che punta ad avanzamento tecnologico, investimenti produttivi, una consolidata identità; più che un traguardo celebrativo, la ricorrenza segnerà un...
Un convegno a Roma sul tema del farmaco vegetale: è ritorno al futuro?
Di Elisa Stefanati Quello del farmaco vegetale è un tema ancora poco noto, persino presso la categoria dei professionisti di settore: se il farmacista solo parzialmente lo inquadra, in generale c’è bassa conoscenza di questa tipologia di prodotto. L’utilizzo e le possibili applicazioni del farmaco vegetale e la sua importanza alla luce delle ultime evidenze...
Bellezza e salute: il segreto è nascosto nell’intestino
Di Elisa Stefanati La Gastroenterologia Estetica parte dalla cura dell’Intestino come base per contrastare l’INFLAMMAGING. Trovandosi nell’intestino il segreto di salute e bellezza, importanti le ricadute in ambito anti-aging. Con la consulenza della dottoressa Flora Caruso specialista in gastroenterologia esperta in disbiosi e disturbi dell’asse cervello-intestino a Napoli e in telemedicina L’invecchiamento è un processo...
Dacia Maraini ricorda Roberto Pazzi a Ferrara
Di Elisa Stefanati Giovedi 18 gennaio l’associazione di promozione sociale Ferrara Cambia ricorderà lo scrittore Roberto Pazzi con la testimonianza di intellettuali ed amici del poeta L’intellettuale Roberto Pazzi, scomparso il 2 Dicembre scorso, è stato scrittore di raffinato talento letterario, poeta e giornalista italiano. Anima di Ferrara, ha rappresentato una colonna portante nel panorama...
Picco influenzale in arrivo – come si cura, complicanze e fattori di rischio: i consigli degli esperti
Di Elisa Stefanati Come previsto sia in Italia che in altri paesi stanno aumentano i casi di influenza e siamo vicini al picco di casi, sia per l’influenza, sia per le atre forme di infezioni virali delle vie aeree. Infatti anche l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in questo periodo è elevata per la circolazione stagionale dei...
Ringiovanimento cutaneo e medicina rigenerativa: gli esosomi
Di Elisa Stefanati Nella medicina estetica rigenerativa, gli esosomi sono stati studiati come un potenziale strumento per il miglioramento della pelle e per la promozione del ringiovanimento cutaneo. Rappresentano una grande novità per il 2024 con cicli di protocolli personalizzati, pensati paziente per paziente, alternando diverse tecnologie e strumenti gold standard che piaceranno anche a chi non...
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- …
- 11
- Successivo