Video trasmissione quotidiana a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Ho fatto due chiacchiere con Simone Carabella, personal trainer e coach, Mr Ok (tuffatore nel Tevere a capodanno, una figura tradizionale nella capitale) e da tempo, cittadino che sostiene in qualche modo le forze dell’ordine nella lotta al contrasto di scippi e anche di occupazioni illecite di territori italiani Molto seguito sui social network, fare due passi con Simone Carabella o mangiare insieme un boccone, è un’esperienza particolare: molta gente lo riconosce e saluta, alcuni lo ringraziano per il servizio svolto ogni giorno o quasi, altri gli segnalano altre situazioni critiche…
Lo stesso Carabella, però, ammette: dovrebbe essere lo Stato a occuparsi della sicurezza e tutela dei cittadini, ma è ovvio che se le risorse economiche sono tagliate alle forze dell’ordine, non si può sperare che poi possano anche proteggerci… Ecco il canale YouTube di Simone Carabella: / @simonecarabella4059
In questa trasmissione avvio un ciclo di puntate che ho deciso di dedicare a questa fenomenologia che sta facendo emergere le criticità di un paese che non è più in grado di gestire le risorse economiche, le risorse umane e di tutelare i contribuenti. Simone è stato invitato alcune volte da #giuseppecruciani per partecipare alla trasmissione LaZanzara: qui un paio di puntate
• Simone Carabella e Ivan Grieco – La Zanzar…
• Soumaila Diawara: sciogliere le ronde di C…
• Carabella e Lilia da Roma si scontrano con…
• Vittorio da Roma contro Simone Carabella -…
Fatemi sapere cosa ne pensate…E’ bene che qualcuno si assuma la responsabilità di informare i cittadini sui rischi che corrono in metro o per strada? Perché alcuni contrastano una persona come Carabella, ritenendo che le scippatrici – esistono video in tal senso sul profilo di Carabella – non debbano essere “infastidite” da questi segnalatori di illeciti?
*** 📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora. Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.
🏆 Premi e riconoscimenti Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.
📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2 Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...
✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.
📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente
Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it
Canale YouTube: / @sarapalazzotti
Lascia un commento