Di Enrico Bertino* e Aldo Cocco* L’algoritmo può essere addestrato in brevissimo tempo, e nelle mani sbagliate diventerebbe un’arma letale: servono regole e paletti per la sua costruzione Chi legge un articolo di giornale scritto da Gpt-3, ovvero l’ultimo modello di linguaggio basato su intelligenza artificiale creato da OpenAi e sponsorizzato da Microsoft, non è in...
Categoria: Scienza e tecnologia
Qualità dell’aria: l’Italia ha violato il diritto europeo
I valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017Nel 2014, la Commissione europea ha avviato un procedimento per inadempimento nei confronti dell’Italia in ragione del superamento sistematico e continuato, in un certo numero di zone del territorio italiano, dei valori limite...
Indagine Idealo: Le scorte di farmaci da banco si fanno online, +74% negli ultimi 6 mesi
Di Barbara Gemma La Malfa In un anno caratterizzato dal boom dell’e-commerce, anche a seguito della pandemia di COVID-19 e delle misure di lockdown, gli italiani hanno fatto ricorso a internet per l’acquisto di prodotti di ogni genere, compresi quelli farmaceutici da banco e parafarmaceutici. Molteplici sono i fattori che spingono i consumatori a scegliere...
Vaccino influenzale in farmacia: chi l’ha visto…?
Indagine di Matteo Metta con il contributo tecnico di Laura Filippucci In dieci città nessun farmacista sa dire se e quando arriveranno le dosi. Solo a Roma c’è un sistema di distribuzione settimanale dei vaccini e si accettano prenotazioni. Ma la richiesta è enorme e non c’è alcuna garanzia di ottenerlo. Il risultato è uno...
Telecamere AI scambiano la testa di un guardalinee per il pallone
Di Luca Sambucci L’intelligenza artificiale, lo sa bene chi ci lavora, spesso commette errori che neanche un bambino farebbe. La ragione è che le macchine devono impiegare grandi quantità di risorse computazionali per compiere attività sensomotorie – muoversi in maniera coordinata, afferrare qualcosa, guardare e riconoscere oggetti – che per noi umani sembrano molto facili. E in...
Covid-19: 31 pazienti su 100 colpiti anche da trombosi
Di Isabella Melchionda e Claudia Rota Durante la prima ondata di diffusione del virus Covid 19 è emerso un legame diffuso fra l’infezione da parte del virus e l’aumento del numero dei pazienti colpiti da complicanze da Trombosi. In questa direzione si è mossa dunque l’analisi scientifica – pubblicata nel mese di luglio 2020 –...
Smart City e AI, città a confronto
Di Luca Sambucci Due notizie illustrano modi diametralmente opposti di concepire l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle vite dei cittadini. La prima è che Amsterdam e Helsinki hanno pubblicato online un elenco di tutti i servizi di intelligenza artificiale usati dall’amministrazione cittadina. Le due capitali hanno lanciato un vero e proprio registro pubblico dove cittadini e turisti possono prendere visione di quali algoritmi...
Proteste contro l’AI medica “poco trasparente” di Google
Di Luca Sambucci Vi è un interessante dibattito in corso sulla riproducibilità e quindi sulla trasparenza delle ricerche AI in ambito medico. A inizio anno Google Health ha pubblicato International evaluation of an AI system for breast cancer screening, uno studio su un sistema di computer vision che secondo i risultati sarebbe più accurato dei radiologi umani nel riconoscere i tumori al seno...
Su Telegram un bot per deepfakes a luci rosse
Di Luca Sambucci Stamattina ho ricevuto nella mia casella di posta un report di Sensity, azienda un tempo nota come Deeptrace Labs, che presentava i risultati di un’indagine su un bot di Telegram che usa i deepfakes per “spogliare” quasi in tempo reale le persone ritratte all’interno di normali fotografie, inviategli da utenti in tutto il mondo (ma soprattutto dalla...
Lazio: al via nelle scuole un progetto dedicato al cyberbullismo
Di Chiara Vicario “I bambini non nascono bulli, ma viene insegnato loro ad esserlo“. In questa semplice frase, sono sintetizzati tutti gli obiettivi di Guida per Genitori, associazione senza fini di lucro, che vuole offrire un supporto concreto a insegnati, famiglie e ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado presenti sul territorio regionale. Il...
- Precedente
- 1
- …
- 66
- 67
- 68
- …
- 79
- Successivo