Author: Emilia Urso Anfuso

Home Emilia Urso Anfuso
Pensiero unico: criticità e danni – da Ortega ai nostri giorni
Articolo

Pensiero unico: criticità e danni – da Ortega ai nostri giorni

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Pensiero unico: una frase che si sente e legge un po’ ovunque ormai…Ma cosa significa e quali sono i danni dell’omologazione del pensiero? Cosa significa “massa” e quali sono gli aspetti negativi di pensare e fare tutti, più o meno, le stesse cose? Un’analisi per...

Spagna e Portogallo senza energia elettrica: il lato negativo della modernità senza opzioni…
Articolo

Spagna e Portogallo senza energia elettrica: il lato negativo della modernità senza opzioni…

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ciò che sta accadendo in Spagna e in Portogallo deve portarci a riflettere attentamente su quanto stiamo vivendo: troppa digitalizzazione, se non si pensa anche all’opzione opposta in caso di bug o di criticità che possono presentarsi sulle linee elettriche e sulla connettività, bloccano l’esistenza...

Non solo femminicidio: quanti tipi di violenza esistono e perché non se ne parla?
Articolo

Non solo femminicidio: quanti tipi di violenza esistono e perché non se ne parla?

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In Italia, fondamentalmente, si parla di violenza associata al genere femminile. Si parla quasi mai della violenza contro gli uomini e mai di violenza economica, violenza psicologica, violenza sul lavoro… E’, evidentemente, una scelta di tipo politico, ma dobbiamo essere noi ad affrontare questi temi...

Pensioni: in Italia andiamo in pensione sempre più tardi…vi spiego perché
Articolo

Pensioni: in Italia andiamo in pensione sempre più tardi…vi spiego perché

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La legge 201/2011 – meglio conosciuta come Riforma Fornero – ha cambiato completamente il sistema pensionistico italiano, modificando, tra le altre cose, il criterio di calcolo che è passato da quello retributivo (veniva calcolata la pensione sull’importo dell’ultimo stipendio percepito) a quello contributivo, calcolato sul...

Analfabetismo funzionale: ne soffre il 27,7% degli italiani. Ecco di cosa si tratta e perché è grave
Articolo

Analfabetismo funzionale: ne soffre il 27,7% degli italiani. Ecco di cosa si tratta e perché è grave

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Secondo i dati analitici più recenti, relativi al 2024, il 27,7% degli italiani è affetto da Analfabetismo funzionale, un problema che investe la capacità intellettive degli individui che sono incapaci di comprendere il significato reale di ciò che leggono, di ciò che ascoltano o di...

Extracomunitari senza freni e senza regole: le responsabilità della sinistra italiana
Articolo

Extracomunitari senza freni e senza regole: le responsabilità della sinistra italiana

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Chi è interessato al mio libro “Manuale del rivoluzionario 3.0” che cito in questo podcast, ecco il link: https://www.amazon.it/Manuale-rivoluz… *** Una delle ultime “bravate” è quella che vede protagonista un ormai ex calciatore dilettante del Promozione Marche che ha pensato bene di girare un video...

Papa Francesco: “Antipapa” e “Papa usurpatore”?…Perché alcuni lo indicano come tale?
Articolo

Papa Francesco: “Antipapa” e “Papa usurpatore”?…Perché alcuni lo indicano come tale?

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Non si spengono, anzi si attizzano, le polemiche sulla figura di Papa Francesco, i cui funerali si terranno sabato 26 aprile 2025. Tra chi urla “Antipapa”! a chi si ritiene certo che Papa Francesco sia stato un “Papa usurpatore” le dichiarazioni e affermazioni di questo...

Bruno Vespa e il sessismo a Porta a Porta: attenzione a non far confusione
Articolo

Bruno Vespa e il sessismo a Porta a Porta: attenzione a non far confusione

Un tema al giorno: il podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso L TEMA DI OGGI: SESSISMO O NON SESSISMO? …è questo il problema? La sera del 21 Aprile la storica trasmissione RAI “Porta a porta”, condotta da decenni dal collega giornalista Bruno Vespa, ha ospitato una serie di personaggi per parlare...

Il capitano Pasquale Trabucco in cammino Da Roma al Vallo di Adriano a piedi, sul passo della memoria
Articolo

Il capitano Pasquale Trabucco in cammino Da Roma al Vallo di Adriano a piedi, sul passo della memoria

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 21 aprile, Natale di Roma, gli è stato consegnato, dai rievocatori del Gruppo Storico Romano, un regolare mandato per raggiungere il Vallo di Adriano: la cerimonia si è svolta presso il Circo Massimo, ecco le immagini video: Ieri, alle 07:30, si è invece tenuto l’avvio del lungo...

La morte di Papa Francesco e le dimissioni di Schwab (WEF) ai tempi del NWO
Articolo

La morte di Papa Francesco e le dimissioni di Schwab (WEF) ai tempi del NWO

Podcast a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Papa Francesco ci ha lasciati ieri, 21 Aprile 2025. giorno di Pasquetta e subito una schiera di cittadini hanno pensato bene, tramite social, di far conoscere al mondo il loro pensiero aggressivo nei confronti del Papa appena deceduto. Ognuno sia libero di comportarsi come meglio crede,...