Editoriale dell’avvocato e professore Michele Miccoli La recente scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di molti, un’assenza che risuona come un eco nella storia della Chiesa. Uomo di fede e di umanità, Egli ha saputo incarnare i valori del Vangelo con una semplicità disarmante, trasformando il suo pontificato in un...
Author: Michele Miccoli (Michele Miccoli)
Relazioni interpersonali: un’analisi sulle ripercussioni sociali negative sull’applicazione indiscriminata del “Codice rosso” e del politicamente corretto
Il codice rosso è diventato una sorta di mantra per molti uomini, specialmente in un'epoca in cui il movimento “MeToo” ha messo in luce la necessità di affrontare e prevenire la violenza di genere. Sebbene sia ovviamente fondamentale combattere contro le ingiustizie e le violenze, c'è da riflettere seriamente anche sul rischio che questa consapevolezza porti a una generalizzazione eccessiva.
La libertà violata
Di Avvocato Professor Michele Miccoli La libertà individuale è uno dei principi fondamentali su cui si basa una società democratica. Tuttavia, in alcuni casi, questa libertà può essere violata da magistrati che agiscono al di fuori dei limiti imposti dalla legge. Questa situazione può mettere a rischio la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario e...
Amore malato: quando la gelosia diventa un vero e proprio incubo
Di Michele Miccoli*** Appare, profondamente discrasico parlare di amore malato ma, purtroppo è un problema di coppia molto frequente, molto più di quanto si possa pensare. Da un punto di vista scientifico, quando si può definire la gelosia patologica? Bene, la gelosia malata può essere incardinata in 3 grandi categorie, in relazione a caratteristiche precise,...