Intervista a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Partito da Roma il 22 Aprile dal Mausoleo di Adriano, meglio conosciuto come Castel Sant’Angelo, oggi il capitano dell’esercito Pasquale Trabucco è arrivato alla meta del lungo percorso che ha coperto a piedi, circa 2300 chilometri, il Vallo di Adriano Il motivo di questa lunga camminata?
Per chiedere gli effetti civili del 4 novembre, Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate (ripristinata nel dicembre del 2024 grazie soprattutto all’impegno del capitano Trabucco e dei suoi sostenitori e che lo portò, nel 2018, a percorrere l’Italia a piedi per sensibilizzare le istituzioni italiane) ma anche per chiedere l’equiparazione dei diritti delle vittime del dovere, militari o civili, con le vittime del terrorismo. Oggi Pasquale Trabucco, che ha percorso con non poche difficoltà questo lungo cammino, è arrivato al Vallo di Adriano e questo è il collegamento che abbiamo realizzato
Lascia un commento