Arresto obbligatorio per chi picchia docenti e dirigenti scolastici: arriva uno stop alle violenze

Arresto obbligatorio per chi picchia docenti e dirigenti scolastici: arriva uno stop alle violenze

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

E’ quasi surreale dover arrivare a una legge che punisca chi picchia gli insegnanti, eppure… …eppure, in questa stramba epoca in cui tutto sembra concesso a chi sbaglia, ecco arrivare lo STOP e a presentarlo pubblicamente è lo stesso ministro dell’istruzione Valditara: “E’ previsto l’arresto obbligatorio in flagranza di reato nelle ipotesi di lesioni personali a carico di docenti e dirigenti scolastici.

Inoltre c’è un aggravio di pene per lesioni al personale scolastico: si passa per le lesioni lievi da 6 mesi a 3 anni attuali a 2 a 5 anni di reclusione. Un insegnante, un educatore, non si tocca”.

L’arresto non è previsto per i minori ma si possono assegnare 5 in condotta nei casi di bullismo grave: qui sotto un articolo dell’ANSA che parla di questo nuovo provvedimento: https://www.ansa.it/sito/notizie/cron…

Gli insegnanti sono professionisti fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei giovani, ma ormai da anni assistiamo a scene e pretese assurde da parte di genitori che, invece di apprezzare l’enorme lavoro dei docenti, arrivano ad aggredirli quando ai figli viene messa una nota, un voto basso o viene fatto un rimbrotto per un comportamento sbagliato, al punto che molti non sanno più come comportarsi in aula…

Il problema non è recente: qui un video di un’aggrassione a un docente risalente a 9 anni fa    • Catania, professore picchiato in clas…  

Altro caso, tre anni fa: professore aggredito da studenti sotto casa sua    • Professore aggredito sotto casa dopo …  

Due anni fa: professore aggredito a Bari per una nota a una studentessa: il padre è finito in carcere    • Bari, Prof. picchiato per nota. Arret…  

Due anni fa: professoressa colpita alla testa da un pallino di gomma sparato da una pistola ad aria compressa    • Rovigo, “spara” al prof. con pistola …  

…i casi sono talmente tanti ormai, che non si contano: voi, cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti sul canale YouTube!

***

📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora.

Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.

🏆 Premi e riconoscimenti Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.

📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2 Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...

✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.

📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente

Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.