Video trasmissione quotidiana a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
ATTENZIONE: ovviamente è una battuta quella relativa alla tour Eiffel che ha chiuso, si, ma non perché si può sciogliere l’infrastruttura: ecco uno degli articoli che ne parlano https://www.corriere.it/cronache/25_l…
Ho accennato al fatto che si dice che sia stata chiusa per non rischiare che la torre possa subire problemi a causa del caldo, perchè LA PERCEZIONE generale degli utenti sui social, ha fatto scaturire centinaia di commenti e post che fanno ritenere a molti che la decisione sia stata intrapresa per questo motivo e non per evitare ai turisti le alte temperature. In ogni caso, anche questo fa parte di COME si desidera far percepire le situazioni, di ogni sorta, a livello mediatico
“Allerta meteo! Si muore di caldo come non mai”!…ma siamo sicuri che sia davvero cosi? In questo articolo che riporta dati relativi alle temperature in Italia, si parla del 2003 come l’estate più calda in assoluto: https://www.supermeteo.com/news/caldo….
Eppure, certi media e certi divulgatori scientifici fanno a gara per far percepire ai cittadini una situazione critica, molto critica, spaventosa addirittura… Il mio collega, il direttore di Il Giornale Alessandro Sallusti, nella sua trasmissione video “La sveglia di Sallusti” pubblicata ieri su Instagram, ha fatto un ragionamento corretto: un tempo i negozi erano chiusi durante l’estate, sono solo cambiate le abitudini: ecco la registrazione / dlmlp8btwja
Io aggiungo: è anche cambiata la percezione generale sul caldo, ma anche sul freddo, a causa del fatto che ci siamo abituati tutti o quasi, a vivere in ambienti climatizzati, anche in automobile, è quindi normale che col passare del tempo non si sopporti più il caldo… E voi, cosa ne pensate?…
***
📢 Chi è Emilia Urso Anfuso? Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora. Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.
🏆 Premi e riconoscimenti Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.
📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2 Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...
✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.
📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente
Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it
Canale YouTube: / @sarapalazzotti
Lascia un commento