Islam in Italia: bimbi occidentali portati a pregare in moschea ma non accade il contrario…

Islam in Italia: bimbi occidentali portati a pregare in moschea ma non accade il contrario…

Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

E’ accaduto pochi giorni fa in provincia di Treviso e questo episodio ha fatto scatenare le polemiche: una scolaresca delle materne di un istituto paritario cattolico è stato portato in visita presso il Centro Islamico di Emanet di Susegana e invitati a inginocchiarsi verso la Mecca per pregare Allah.

Le maestre che hanno accompagnato i bimbi, a loro volta hanno fatto la stessa cosa coprendosi il capo con un velo. In molti hanno storto il naso ed è scoppiata un’accesa polemica sui media nazionali…

QUI sotto un paio di link ad articolo apparsi sulla stampa nazionale:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/04/bambini-dellinfanzia-in-visita-a-una-moschea-nel-trevigiano-la-foto-sui-social-della-scuola-scatena-le-polemiche/7974221/

https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/25_maggio_04/i-bambini-dell-asilo-cattolico-vanno-in-gita-alla-moschea-una-preghiera-per-la-pace-la-lega-episodio-agghiacciante-a3db3368-6fb6-4436-bbaf-09a38f033xlk.shtml?refresh_ce

Ora, è pur vero che la conoscenza delle altre etnie, religioni usi e costumi apre la mente e fa imparare molte cose, ma chiediamoci tutti: COME MAI NON ACCADE IL CONTRARIO? Come mai non accade che gruppi di bimbi islamici, ma anche di adulti, non siano portati in visita presso le nostre chiese per inginocchiarsi dinnanzi alla croce o alla raffigurazione della Madonna o dei Santi…?

Tutto questo fa pensare ai presagi della grande Oriana Fallaci, che comprese molto tempo prima ciò che poteva o che sarebbe certamente accaduto… Voi cosa ne pensate?

***

📢 Chi è Emilia Urso Anfuso? Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora. Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.

🏆 Premi e riconoscimenti Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.

📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2 Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03…

✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.

📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon accedendo dal seguente link: https://amzn.to/3GFz9HG ( I contenuti possono contenere link affiliati: se acquisti tramite uno di essi, potremmo ricevere un piccolo contributo per sostenere il progetto giornalistico e la testata giornalistica www.gliscomunicati.it ideata e diretta dal 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso) Conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente

Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.