Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
🔔 Iscriviti al mio canale per non perdere i podcast quotidiani attraverso i quali tratto…Un tema al giorno…🙏 Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @gliscomunicati *** 👉 Mettiamola così: un conto è il razzismo, sentimento che si può provare anche nei confronti di persone della nostra stessa nazionalità e anche con certi concittadini Un altro conto è rendere impossibile la convivenza tra etnie molto differenti per usi e cultura e dare a chi viene accolto – con tanta facilità – un potere maggiore di residenza e scelte comportamentali… Poi ci sono quei gruppi di islamici, più o meno giovani, spesso lasciati a se stessi proprio dalle nostre istituzioni, che decidono di organizzarsi in gruppi che spaventano gli italiani da Nord – dove sono chiamati Maranza – a Sud… D’altronde, il fatto che l’Italia abbia i confini costantemente aperti a tutti i flussi migratori è la conseguenza degli accordi stretti durante il governo Renzi con la UE: noi ci prendiamo tutti i flussi migratori, la UE avrebbe chiuso un occhio sui nostri disperati conti pubblici…
E’ il sistema (italiano) bellezze…cosa ne pensate? Al link di seguito video e un articolo che fanno emergere la situazione di cui ho parlato nel podcast di oggi in merito agli accordi con la UE ratificati durante il governo Renzi:
👉 https://www.liberoquotidiano.it/news/…
👉 Un video con le dichiarazioni di ammissione degli accordi renziani da Emma Bonino: • Migranti, Bonino: “L’accordo sugli sb…
👉 https://www.ilfattoquotidiano.it/2017…
***
📢 Chi è Emilia Urso Anfuso? Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora.
Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.
🏆 Premi e riconoscimenti Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.
📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2 Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...
✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità , politica ed economia.
📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente
Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it
Lascia un commento