Padre e Madre termini scorretti sui documenti dei minori, lo dice la Cassazione ma…

Padre e Madre termini scorretti sui documenti dei minori, lo dice la Cassazione ma…

Se non volete perdere i podcast quotidiani a cura della giornalista Emilia Urso Anfuso, direttore responsabile della testata giornalistica https://www.gliscomunicati.it, iscrivetevi al canale!

***

Alla fine, la Cassazione si è pronunciata e con la sentenza 9216/2025 ha, di fatto, respinto il ricorso che era stato presentato, nel 2019, dal Ministero dell’Interno, quando il ministro era Matteo Salvini.

Ma siamo proprio certi che, innanzitutto, siano queste le priorità per il paese ma soprattutto, vi spingo a riflettere su alcune cose, come per esempio il fatto che anche nelle coppie omosessuali vi siano differenze tra uomo e donna, su chi assume questi ruoli diversificati, come tra gli eterosessuali…

E ancora: per molti, questa sentenza è più politica rispetto a essere una sentenza di ordine puramente giuridico.

Una sorta di chiusura verso la Lega e le sue idee socio politiche Inoltre, riflettiamo su un fatto: in un periodo storico che fa subire sbandamenti di ogni genere, in special modo contro i giovani, non sembra una buona idea toglier loro ogni genere di riferimento perché diciamolo: generalizzare sui genitori è anch’esso un modo per far crollare le poche certezze che restano…

Non importa essere omosex o eterosessuali: in ambo i casi, ritengo che le parole padre e madre siano segno di civiltà, non di discriminazione…

ATTENDO LE VOSTRE CONSIDERAZIONI, grazie!

QUI una notizia di agenzia che parla del tema che ho trattato oggi: https://www.agi.it/cronaca/news/2025-…

📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora.

Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.

🏆 Premi e riconoscimenti
Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.

📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2
Ha realizzato la prima inchiesta indipendente a carattere nazionale sul tema della pandemia , con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate pubblicate nel corso di tre anni iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...

✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.

📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente, qui trovi i suoi corsi di formazione: (link).

Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.