Podcast quotidiano a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
🔔 Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella: / @gliscomunicati Oppure abbonati – con piccole cifre mensili – e sostieni così anche la testata giornalistica che ha fondato e dirige da 19 anni: https://www.gliscomunicati.it *** Il tema di oggi: Il volume di affari “sommerso” per ciò che concerne la prostituzione in Italia è pari a 4,7 miliardi di euro l’anno ma il dato è calcolato sul 2022 e non ci sono aggiornamenti Il nostro paese è indietro, rispetto al resto d’Europa, per ciò che riguarda la regolamentazione della prostituzione, il “mestiere più antico del mondo”…
D’altra parte, la riforma Merlin – varata nel 1958 – che doveva “restituire dignità alle donne sfruttate a fini di prostituzione” è abbastanza recente, non ha prodotto i risultati sperati, sostenendo anzi, in molti casi, un maggior sfruttamento, zero controlli, soprattutto di tipo sanitario e il dilagare della prostituzione nelle strade.
Ecco quindi spuntare il codice ATECO per analizzare le attività riconducibili alla prostituzione: si tratta del codice 96.99.92 relativo ai “Servizi di incontro ed eventi simili”, che ricomprende: “Attività connesse alla vita sociale, ad esempio attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), di agenzie di incontro e agenzie matrimoniali; fornitura o organizzazione di servizi sessuali, organizzazione di eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione; organizzazione di incontri e altre attività di speed networking”.
QUI uno degli articoli che parlano di questa notizia, pubblicato su Il Sole24Ore: https://www.ilsole24ore.com/art/fisco… Voi cosa ne pensate? Attendo di leggere i vostri commenti!
***
📢 Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti come Gli Scomunicati – fondata nel 2006 e che dirige da allora – ecco il link di accesso https://www.gliscomunicati.it – e poi NoiNazione – https://www.noinazione.it – testata giornalistica con una diversa linea editoriale, in questo caso dedicata ai diritti civili e all’ordinamento giuridico, lanciata nel 2009 e che dirige da allora.
Emilia Urso Anfuso è autrice di diverse inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia e puoi scoprire la più recente, quella sulla pandemia – che è anche la prima a esser stata pubblicata a livello nazionale – sulla testata giornalistica Gli Scomunicati: la prima puntata fu pubblicata il 20 marzo del 2020 e le decine di puntate successive nei tre anni fino al 2023.
🏆 Premi e riconoscimenti
Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della veritĂ attraverso il giornalismo indipendente.
📰 L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2
Ha realizzato la prima inchiesta indipendente a carattere nazionale sul tema della pandemia , con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate pubblicate nel corso di tre anni iniziando da qui 👉https://www.gliscomunicati.it/2020/03...
✍️ Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità , politica ed economia.
📚Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon, conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente
Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it
Lascia un commento