Intervista di Michael Hesse Lo storico Volker Reinhardt sulla devastante pestilenza del XIV secolo, che non ha sostanzialmente cambiato il corso della storia – e alla quale si può trarre un insegnamento concreto per la pandemia di Coronavirus. Professor Reinhardt, l’umanità, nel 1348, fu sorpresa dalla peste in modo simile a quello che accade a...
Categoria: Medicina
Alberto Cirio (pres. Piemonte): “Astrazeneca nato sotto luce offuscata ora serve chiarezza da EMA”
Di Maria Luisa Chioda Astrazeca, “attendiamo con apprensione la decisione di Ema di giovedì, questo farmaco è però nato sotto luce offuscata prima era per i 55enni, poi Aifa ci ha comunicato che poteva essere utilizzato fino a 65 anni e infine andava bene per tutti. E’ complicato infondere credibilità se non si hanno informazioni certe”....
“Women’s Voices” il nuovo progetto editoriale di Novartis per dare voce alle donne, on air su Clubhouse
Di Rosa Franzese “Women’s voices” è il titolo del nuovo progetto firmato Novartis Italia che dà voce alle donne attraverso una serie di dialoghi on air su Clubhouse. Il social network arrivato in Italia a fine gennaio ospiterà una serie interamente dedicata alle donne e al mondo salute con quattro room tematiche. Un dialogo a più voci...
Marco Cavaleri (EMA): “Vaccino Sputnik, probabile ok a maggio”
Di Maria Luisa Chioda Sputnik “è un vaccino ben disegnato e merita l’interesse di tutti. Siamo bene lieti di collaborare con l’azienda produttrice e vedere se possiamo utilizzarlo in Europa, ma dobbiamo verificare gli standard di produzione rispetto alle aspettative. C’è un programma in corso e nelle prossime settimane vedremo se riusciremo ad approvare il...
Covid-19: riflessioni sul vaccino russo Sputnik
Di Primo Mastrantoni*** Ci deve essere qualche rimembranza in quelli più attempati di noi per guardare con simpatia al vaccino russo Sputnik e, per quelli più giovani, qualche interrogativo sul perché non è così presente in Ue. La risposta è semplice. I farmaci, compreso un vaccino, devono essere sottoposti alla autorizzazione delle agenzie regolatorie: l’Ema...
Glaucoma: la pandemia sta creando problemi ai malati, con visite mancate e paura di contrarre il Covid-19
Di Andrea Pascale I pazienti affetti da glaucoma hanno avuto difficoltà ad accedere alle cure durante la pandemia di COVID-19, mettendo così a repentaglio la propria vista e correndo il rischio di cecità. Ecco quanto emerge da una nuova ricerca europea che ha coinvolto circa 2000 pazienti affetti da questa patologia oculare. Un problema che...
Lockdown: studi scientifici sostengono che guardare la tv può dare benefici
Di Christian van Nieuwerburgh e Kirsty Gardiner (Docenti presso l’Ateneo di Psicologia della East London University) È facile sentirsi in colpa quando ti rilassi davanti alla TV in pigiama, mangiando il gelato appena uscito dal freezer. Ma, in generale, non è un’attività insolita. La natura estesa della pandemia ha rivolto l’attenzione all’impatto che la stessa sta...
Case farmaceutiche: in Italia la loro reputazione crolla del 21,45%
Di Alessia Piccioni Il 74,7% degli italiani pensa che i vaccini siano efficaci, ma i cittadini lamentano poca chiarezza nelle comunicazioni. Davide Ippolito, cofondatore di Reputation rating: “È la CSR ad essere la più colpita: crescono le menzioni attinenti all’orientamento esclusivo al profitto e la mancanza di responsabilità sociale”. In Italia crolla del 21,45% la fiducia...
ATTENZIONE: Un lotto di stracchino venduto nei supermercati è tossico – richiamo dal Ministero della Salute
Sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto dello Stracchino Colli di S. Fermo di Azienda Agricola e Agriturismo S. Antonio. Il ritiro è causato a causa da un rischio di tipo microbiologico. Sul sito del ministero la data di pubblicazione dell’informazione è del 25 febbraio 2021, anche se sull’avviso di richiamo la...
Armando Genazzani (EMA): “Vaccini Johnson&Johnson in dirittura d’arrivo, dopo Pasqua autorizzazione per Curevac e Novavax”
Di Maria Luisa Chioda “Il vaccino di Johnson&Johnson è in dirittura d’arrivo e nei primi 15 giorni di marzo potrebbe arrivare la decisione dell’Ema, ci sono poi i vaccini Curevac e Novavax che hanno iniziato il loro iter autorizzativo con le rolling reviews, si stanno infatti fornendo i dati ed hanno attivato procedura, l’autorizzazione potrebbe arrivare dopo pasqua o giù di lì”....
- Precedente
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- …
- 38
- Successivo