Di Sergio Ragaini Come si sa, la vita è fatta di luci ed ombre. Quindi, dopo il buio dei giorni scorsi, oggi la situazione appare quasi ribaltarsi, in un momento. I verbali delle riunioni del Comitato Tecnico Scientifico sono stati desecretati, per decisione dello stesso Conte. E ne sono apparse davvero delle belle! Contemporaneamente, la...
Categoria: Italia
Giornata del gatto: l’appello al governo di veterinari e aziende del settore per i.v.a. agevolata al 10% su prestazioni e alimenti per gatti e cani
Si stima che in Italia siano più di 60 milioni gli animali d’affezione, 7,3 milioni di gatti, membri a tutti gli effetti delle famiglie. Contribuiscono attivamente alla gioia e al benessere dei proprietari, una dipendenza emotiva reciproca, spontanea e genuina. Prendersi cura di un animale domestico è in cima alla classifica delle attività che hanno un maggiore impatto...
Scuola: l’esercito dei precari. Lettera aperta di una dei troppi
Lettera di Marta Ghironi Sono Marta Ghironi, insegnante scuola primaria, nonché giornalista pubblicista e scrittrice. Sono ancora precaria, nonostante nel 2016 abbia vinto due concorsi (infanzia e primaria) ordinari, nella Regione Lazio. Dal 2014, infatti, sono stata inserita nelle graduatorie d’istituto di seconda fascia e faccio supplenze annuali dal 2016, sia sul posto comune che...
Sicurezza alimentare: in Italia il 99,2% dei prodotti è a norma di legge
L’Italia si conferma leader a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare, con il 99,2% di prodotti regolari su un’analisi relativa a oltre 12mila campioni. E’ quanto emerge dal report annuale del Ministero della Salute “Controllo ufficiale sui residui di fitosanitari negli alimenti” relativo al 2018, accolto con soddisfazione da Agrofarma, Associazione nazionale imprese agrofarmaci che...
DL Agosto: è scontro tra sindacati e confindustria
Di Emanuele La Fonte Non c’è ancora ma fa già discutere: è il tanto atteso DL di Agosto. Le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil sono pronte allo sciopero generale nel caso in cui il blocco dei licenziamenti non dovesse essere prorogato fino alla fine dell’anno. Da parte loro gli industriali sono contrari in...
Enac: attenersi alle regole o voli sospesi
Di Max Murro Dura la presa di posizione dell’Enac nei confronti di Ryanair, ritenuta colpevole di non attenersi “sistematicamente alle disposizioni previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal Coronavirus a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti nazionali”. Secondo quanto sostenuto dall’Enac: “non viene osservato l’obbligo del distanziamento tra i passeggeri, ma anche le condizioni...
Diavolo: solo una separazione… magari positiva!
Di Sergio Ragaini Una parola, “diavolo”, che solitamente evoca il male, l’allontanamento dal bene. Tuttavia, se andiamo a guardare in altre culture spirituali, non c’è nulla di tutto questo. Infatti questa è solo una parola che, dal greco, significa “separazione”. E, come ben si può immaginare, la separazione in sé non è un valore negativo,...
Lazio: italiano 25enne arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. A denunciarlo è stata la madre
Di Angela Frazzetta Un italiano disoccupato di 25 anni e con precedenti penali è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Nettuno, con il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anzio. L’accusa è di maltrattamenti in famiglia nei confronti della madre. La donna si è recata presso il Comando della...
Democrazia sempre più lontana
Di Sergio Ragaini Due notizie, entrambi recenti, sicuramente mettono in allarme, in questi giorni, coloro che credono nella democrazia. La prima è la “secretazione” dei verbali del Comitato tecnico Scientifico, cosa che non permette ai cittadini nemmeno di sapere i motivi per cui sono stati segregati in casa per settimane, e la seconda una proposta...
“Eppur si muove”: e il Giudice di Pace di Frosinone ricusa sanzione COVID-19 per “illegittimità dello Stato di Emergenza”
Di Sergio Ragaini Da tempo penso che i Decreti di Conte, e relative limitazioni agli spostamenti, siano stati del tutto illegittimi. La conferma di tutto ciò mi è giunta da una sentenza del Giudice di Pace di Frosinone, il quale ha annullato una sanzione COVID-19. Il motivo però è ancora più “a monte”: infatti, secondo...
- Precedente
- 1
- …
- 204
- 205
- 206
- …
- 217
- Successivo