Categoria: Attualità

Home Italia Attualità
Vino Sapiens e i vini da vitigni resistenti Piwi
Articolo

Vino Sapiens e i vini da vitigni resistenti Piwi

Rubrica a cura di Susanna Schivardi e di Massimo Casali Un viaggio in un mondo ancora da scoprire, quello dei Piwi, discussi, amati e contestati, possono rappresentare il nuovo baluardo della viticoltura per contrastare le intemperie dei cambiamenti climatici e percorrere la via della sostenibilità ambientale. Una bella serata in compagnia di amici sommelier e...

Approvata la vendita di latte e latticini sintetici prodotti in Israele. Intanto i super ricchi producono carni eccellenti ma per pochi eletti…
Articolo

Approvata la vendita di latte e latticini sintetici prodotti in Israele. Intanto i super ricchi producono carni eccellenti ma per pochi eletti…

Di Luca De Rossi Si chiama Remilk, ed è una start up israeliana specializzata nella produzione di latte da laboratorio. Da poco ha ottenuto l’approvazione per la commercializzazione dei propri prodotti in Canada. La notizia è stata riportata dal The Times of Israel. Health Canada, il dipartimento del governo canadese responsabile della politica sanitaria nazionale,...

Paura di invecchiare e paura dell’ignoto
Articolo

Paura di invecchiare e paura dell’ignoto

Di ***Chao Fang  Per la prima volta nella storia dell’umanità siamo entrati in un’era in cui il raggiungimento della vecchiaia è dato per scontato. A differenza del passato, quando vivere fino a tarda età era un lusso concesso principalmente ai privilegiati, a livello globale circa il 79% delle donne e il 70% degli uomini possono...

Teatro Parioli: “Quasi Amici” – Di Eric Toledano e Olivier Nakache – DAL 15 AL 18 Febbraio 2024
Articolo

Teatro Parioli: “Quasi Amici” – Di Eric Toledano e Olivier Nakache – DAL 15 AL 18 Febbraio 2024

Di Maya Amenduni Adattamento e regia Alberto Ferrari scene Roberto Crea costumi Stefano Giovani disegno luci Pietro Sperduti musiche Roberto Binetti assistente alla regia Cristiano Malacrino amministratore compagnia Stefano De Leonardis organizzazione Carmela Angelini produzione esecutiva Michele Gentile produzione Enfi Teatro Dopo il grandissimo successo della passata stagione torna al Teatro Parioli dal 15 al 18 febbraio, lo spettacolo “Quasi Amici” (dal film...

Un telefonino chiamato…delatore
Articolo

Un telefonino chiamato…delatore

Lettera al direttore inviata da **Paolo Mario Buttiglieri E’ da un po’ di anni che i telefonini vengono usati non tanto per telefonare ma per mille altre cose. Tra cui come strumento di registrazione e riproduzione della realtà. Se ci fossero stati i telefonini nel passato più remoto oggi la nostra conoscenza della storia e...

Contenuti Digitali: la spesa degli italiani nel 2023 vale 3,6 miliardi di euro (+5% rispetto al 2022)
Articolo

Contenuti Digitali: la spesa degli italiani nel 2023 vale 3,6 miliardi di euro (+5% rispetto al 2022)

Di Daniele Gatti La spesa degli italiani in contenuti digitali nel 2023 vale 3,6 miliardi di euro (+5% rispetto al 2022)  Il Video Intrattenimento registra un valore di 1,6 miliardi di € (+7%) e copre il 44% della spesa totale Il Gaming cresce del +2% e rappresenta il 42% della spesa del consumatore con oltre...

Età involutiva e Alzheimer
Articolo

Età involutiva e Alzheimer

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana avevamo accennato alla demenza senile, una malattia neurodegenerativa che colpisce circa un milione e mezzo di persone nel nostro Paese. Questa settimana ci occuperemo di Alzheimer, un dramma che coinvolge direttamente seicento mila italiani. Purtroppo non esiste ancora un trattamento efficace per prevenire questa patologia...

Tecnologia: rotta verso il futuro (?)
Articolo

Tecnologia: rotta verso il futuro (?)

Di Sergio Ragaini Lo sappiamo bene: siamo in un’epoca in cui, seppure a distanza, si intravede quello che, da sempre, è il sogno dell’Uomo: non dovere più svolgere lavori manuali e ripetitivi, affidandoli interamente a macchine. Tuttavia, invece che suscitare gioia ed entusiasmo, in alcune persone tutto questo suscita avversione, se non addirittura odio. Misto...