Di Sergio Ragaini In questi ultimi giorni torna di moda l’argomento: infatti, alcuni sindaci la stanno di nuovo imponendo all’aperto. Sio tratta sempre di lei, la mascherina, quella che secondo Diego Fusaro è la “nuova religione” contemporanea. Tuttavia, è legittimo imporne l’uso, soprattutto all’aperto? L’Avvocato Carlo Prisco, in una sua intervista, ne parla in maniera...
Senza impronte visibili: tracce che parlano…
Di Anna Lisa Minutillo Ci sono scenari che paiono vuoti, ma ad uno sguardo attento invece evidenziano le impronte non visibili, ma lasciate durante il passaggio. Impronte magari non belle, impronte in cui si celano malumori mai espressi e falsi sorrisi. Impronte che correvano veloci pur di riempire lo scenario, calpestavano sgambettando chi camminava magari...
Dialogo interreligioso e non solo: Cercare qualcosa di comune nel rispetto delle proprie identità
Di Sergio Ragaini Molti, oggi, parlano di “dialogo interreligioso”. Per alcuni questo vuol dire annullare le singole spiritualità, per arrivare a qualcosa di comune, e quindi poco significativo. In effetti non è così: dialogo non è mai “nichilismo”, così come “Nirvana” non è annullamento. Dialogo è crescita e sviluppo, senza rinunciare a quello che si...
Enac: attenersi alle regole o voli sospesi
Di Max Murro Dura la presa di posizione dell’Enac nei confronti di Ryanair, ritenuta colpevole di non attenersi “sistematicamente alle disposizioni previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal Coronavirus a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti nazionali”. Secondo quanto sostenuto dall’Enac: “non viene osservato l’obbligo del distanziamento tra i passeggeri, ma anche le condizioni...
Diavolo: solo una separazione… magari positiva!
Di Sergio Ragaini Una parola, “diavolo”, che solitamente evoca il male, l’allontanamento dal bene. Tuttavia, se andiamo a guardare in altre culture spirituali, non c’è nulla di tutto questo. Infatti questa è solo una parola che, dal greco, significa “separazione”. E, come ben si può immaginare, la separazione in sé non è un valore negativo,...
Democrazia sempre più lontana
Di Sergio Ragaini Due notizie, entrambi recenti, sicuramente mettono in allarme, in questi giorni, coloro che credono nella democrazia. La prima è la “secretazione” dei verbali del Comitato tecnico Scientifico, cosa che non permette ai cittadini nemmeno di sapere i motivi per cui sono stati segregati in casa per settimane, e la seconda una proposta...
Stato di Emergenza: cosa significa veramente? Una visione alternativa e diversa, molte ombre ma anche chiarezza
Di Sergio Ragaini Le peggiori previsioni si sono avverate: lo Stato di Emergenza, che avrebbe dovuto terminare il 31 luglio, è stato prorogato al 15 ottobre. La cosa ha spaventato molti, che subit5o hanno visto in questo un possibile nuovo lockdown. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su quello che “Stato di Emergenza” significa...
Punto di non ritorno
Di Sergio Ragaini “Punto del non ritorno”: una parola che appare brutta, forse addirittura terribile. Una parola che dice che una situazione è irreversibile. Questo, con la proroga dello Stato di Emergenza in Italia, avvenuta il 29 luglio 2020, è cosa, secondo me, avvenuta. Tuttavia, mi piace immaginare anche che questo non sia la fine,...
Orgasmo: per donne e uomini è mentale e il 31 luglio si celebra la giornata mondiale
Tra tabù, cyber sex e tecniche per tenere in allenamento gli organi sessuali… Vivere l’orgasmo (proprio e altrui) è una faccenda seria e in occasione della Giornata Mondiale che lo celebra, JOYclub, la community online con oltre 3 milioni di membri che aiuta ad incontrare – anche solo virtualmente – persone che hanno voglia di vivere...
L’arroganza al potere
Editoriale di Emilia Urso Anfuso È accaduto tutto molto rapidamente. Come se, all’improvviso, durante una gita in barca, le rapide proiettassero verso la cascata un guscio di noce in preda allo tsunami. L’avvento della pandemia ha scomposto gli equilibri già squilibrati di un sistema politico che, a livello nazionale e internazionale, mostrava già crepe vistose,...
- Precedente
- 1
- …
- 162
- 163
- 164
- …
- 167
- Successivo