“Il tema è quando arriveranno le risorse europee che sono sul tavolo: oltre a Sure, la linea di credito del Mes sulla sanità, il fondo della Bei per la Pmi, che abbiamo già approvato, dobbiamo chiudere a giungo l’accordo su bilancio europeo e recovery fund. Dobbiamo essere contenti perché l’Europa sta reagendo in modo coordinato”....
Categoria: Economia
Fase 2, allarme delle imprenditrici: ”Le donne rischiano di essere tagliate fuori”
Di Andrea Pascale “Nel dibattito sulla fase due le donne sono del tutto assenti. Il Governo sembra essersi dimenticato di mettere le imprenditrici e le lavoratrici in condizione di rientrare in attività con equilibrio e costanza. Questo rischia di avere pesanti ripercussioni sul loro futuro. Bisogna dare un segnale forte, pertanto invito tutte le rappresentanti...
decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini
Di Chiara Vicario La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio che Agipronwes ha potuto visionare e che dovrebbe approdare oggi in Consiglio dei ministri,. Secondo quanto si legge nella relazione illustrativa della norma, «la proroga si rende...
agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico
Di Valerio L’Abbate Ridare nuovo slancio al settore apistico, vittima degli avversi eventi meteorologici delle ultime stagioni e del coleottero Aethina tumida che ne hanno causato ingenti danni. È questo l’obiettivo del decreto, previsto sin dalla legge di Bilancio 2019, con cui il Ministero delle Politiche Agricole si accinge a stanziare 2 milioni di euro...
Dal governo arriva il via libera alle regioni: dal 18 Maggio riaprono bar, ristoranti e negozi
Di Luca De Rossi Era attesissimo e alla fine è arrivato il via libera da parte del governo alle regioni: il 18 maggio gli esercizi commerciali al dettaglio, i bar, i ristoranti, i centri estetici e i parrucchieri riapriranno i battenti. Entro la fine della settimana, presumibilmente tra giovedì e venerdì arriveranno le necessarie linee guida necessarie...
ARERA: bloccati i procedimenti di morosità fino al 17 Maggio 2020
Di Angela Frazzetta ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ha prorogato al 17 maggio – per i soli clienti domestici – i provvedimenti con i quali aveva già stabilito il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua. Arera conferma il blocco dei procedimenti per morosità Il provvedimento di proroga conferma...
Ronzoni (Croce Rossa): ‘La povertà è aumentata in tutte le regioni’
Di Maria Luisa Chioda “Povertà aumentata in tutte le Regioni, anche in quelle più ricche. Le persone non hanno più i soldi per fare la spesa, soprattutto quei lavoratori precari che non possono godere degli ammortizzatori sociali”. Lo afferma Flavio Ronzi, Segretario generale della Croce Rossa italiana, a Focus economia su Radio24.: “Abbiamo assistito più di 15mila famiglie”...
Lotto – Come i jeans e i dischi in vinile è sempre di moda: si torna a giocare
Di Ida Di Grazia Dopo un riposo forzato a causa del lockdown generale, ritorna uno degli appuntamenti più attesi da milioni di italiani: le estrazioni del Lotto. Il coronavirus ha stravolto la quotidianità degli italiani, ed anche i piccoli gesti come giocare al Lotto ne sono stati investiti. Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Lo...
Sondaggio CRIBIS e Workinvoice sulle imprese: liquidità limitata e misure troppo lente
Circa 6 imprese su 10 dichiarano che la propria situazione di liquidità sia “limitata” o “molto limitata”, mentre oltre il 70% delle imprese sostiene che esaurirà completamente la liquidità entro 3 mesi. Le misure adottate dal Governo sono ritenute adeguate solo dal 4% delle aziende, che tuttavia auspicano di poter avere accesso a tali misure...
Agroalimentare di qualità: il settore non si ferma. Le misure di sostegno del governo
Di Valerio L’Abbate Pressata nella morsa dell’esportazioni in calo e dei consumi azzerati in bar e ristoranti chiusi per fronteggiare l’epidemia sanitaria Covid-19, l’Italia agroalimentare non ha però fermato la sua produzione neppure durante il lockdown. Sotto la vigilanza dell’ICQRF, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi, le filiere nazionali di qualità hanno...
- Precedente
- 1
- …
- 48
- 49
- 50
- Successivo