Cambiamento climatico e aumento delle disuguaglianze

Cambiamento climatico e aumento delle disuguaglianze

Di Fidji Berio

Il clima della Terra ha subito rapidi sconvolgimenti da quando l’uomo ha iniziato a emettere gas serra attraverso i rifiuti industriali e il consumo di combustibili fossili. Gran parte di questo cambiamento climatico è caratterizzato da un aumento delle temperature globali di superficie. Alcuni sostengono che questo riscaldamento globale è sinonimo di inverni meno rigidi; per altri, significa il trasferimento a breve termine a latitudini più elevate. Tuttavia, alcune idee preconcette su questo argomento devono essere chiarite.

Il riscaldamento globale è prima di tutto difficile da percepire da un anno all’altro a causa in particolare delle variazioni di temperatura naturali e interannuali. ….
Gli indicatori di questo riscaldamento, oltre alla temperatura, sono dati oggettivi come la durata delle ondate di calore e del manto nevoso, il numero di episodi di gelo o la variazione delle dimensioni dei ghiacciai nel corso degli anni. Alcuni indicatori possono essere più soggettivi e percepiti da tutti. Ad esempio, sarà possibile osservare partenze migratorie degli uccelli sempre più tardive prima della cosiddetta stagione fredda o fioritura anticipata degli alberi nei frutteti in primavera.

L’allargamento delle disuguaglianze

Non tutte le popolazioni sono uguali di fronte al riscaldamento globale. Nelle economie più povere, la maggior parte del reddito della popolazione si basa sul settore primario, ovvero l’agricoltura, la silvicoltura (uso sostenibile delle foreste) e la pesca. Questi ultimi settori sono ovviamente fortemente dipendenti dal clima e la creazione di mezzi per sostenere un reddito sufficiente per mantenere l’economia è tanto più difficile quando le popolazioni sono povere. Inoltre, quelli con i redditi più bassi sono proprio coloro che dipendono maggiormente dalle risorse naturali grezze.

L’accesso all’acqua potabile è anche una delle principali fonti di disuguaglianze crescenti nel contesto del riscaldamento globale. Oltre al fatto che le riserve sotterranee, che sono le meno contaminate, stanno diminuendo, l’aumento della temperatura media delle acque di superficie e sotterranee favorisce lo sviluppo di organismi patogeni per l’uomo.

Le popolazioni che hanno così accesso ai più rudimentali mezzi di depurazione delle acque si trovano quindi di fronte a sistemi inadatti allo sviluppo di nuovi organismi patogeni. Anche la percentuale di popolazioni subsahariane che dipendono dall’agricoltura pluviale è del 96. Tuttavia, una leggera modifica del regime delle piogge durante i periodi di siccità più lunghi potrebbe portare a una notevole riduzione dei volumi d’acqua drenati dai fiumi e quindi mettere a rischio la produzione e l’accesso ai prodotti agricoli.

Questa situazione è lontana da quella vissuta negli Emirati Arabi Uniti che, per combattere il caldo torrido (51°C lo scorso luglio), hanno finanziato droni con raggi laser che consentono di generare pioggia artificiale. Più in generale, uno studio stima che, se il 9% della popolazione mondiale dovesse affrontare lo stress idrico del 2008, questa percentuale salirebbe al 38% nel 2025 a causa dell’aumento delle temperature globali.

Le politiche e gli accordi internazionali messi in atto per combattere il riscaldamento globale sono guidati principalmente dai paesi che sono i maggiori emettitori di gas serra. Nel 2020, uno studio ha riportato che il 40% delle emissioni globali di anidride carbonica (CO2) emesse dalle attività umane proveniva dai paesi più ricchi del mondo, la cui popolazione rappresenta solo il 16% della popolazione mondiale. I paesi africani nel loro insieme sono anche responsabili del 3,7% delle emissioni globali di gas serra (CO2, metano, protossido di azoto e gas fluorurati).

I modelli stimano che un aumento di 2,5°C entro il 2030 comporterebbe una perdita di 23 miliardi di dollari di reddito netto dell’agricoltura in Africa. Questa perdita porterebbe a un aumento dal 10 al 60% del prezzo dei beni di prima necessità e causerebbe un aumento dei tassi di povertà dal 20 al 50% nelle famiglie africane non agricole.

Gli obiettivi internazionali fissati per combattere il riscaldamento globale, infine, non sono necessariamente adeguati alle popolazioni per le quali l’urgenza è quella di avere accesso all’acqua potabile, fonte regolare di cibo ed elettricità. L’obiettivo della COP26 è quello di consentire ai leader mondiali di partecipare alla lotta ai cambiamenti climatici. In questo contesto, tuttavia, i paesi più svantaggiati saranno poco o nessuno rappresentati a causa della disparità di accesso alla vaccinazione e del costo della quarantena per partecipare a questo vertice a Glasgow, in Scozia.

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici e non ha mai ricevuto finanziamenti privati fino al Marzo del 2023.

Lascia un commento

Your email address will not be published.