Il giornalismo investigativo alla prova delle profonde crisi economiche mondiali

Il giornalismo investigativo alla prova delle profonde crisi economiche mondiali

Da Associazione Stampa Romana

I fondi per il giornalismo investigativo sono in calo in molti Paesi. Il CoViD-19 accelera questa tendenza. Le politiche nazionali per i media, soprattutto quelli di servizio pubblico, diventano fattori essenziali nel rallentare questa erosione.

La possibilità per i giornalisti e gli organi di informazione di svolgere la loro funzione di “cani da guardia” dei poteri politico ed economico nella società, è ostacolata soprattutto dal fatto che in molti Paesi le risorse per il giornalismo investigativo sono scarse e sporadiche. Inoltre, nel contesto del giornalismo contemporaneo, due fattori rendono l’impresa impossibile: da un lato, la mancanza di “team” specificamente dedicati all’approfondimento e al lavoro di indagine, anche a causa del ridimensionamento numerico delle redazioni; dall’altro la mancanza di tempo, tipicamente richiesto quando si tratta di una “storia” di giornalismo investigativo.

La pandemia CoViD-19 ha solo accentuato e accelerato una situazione di crisi che viene da lontano.

Questo è uno dei risultati principali derivati da un’indagine condotta dai ricercatori del progetto Media for Democracy Monitor 2020, condotto nel quadro delle attività dell’Euromedia Research Group in diciotto Paesi1 nella prima metà del 2020.

Occorre dire che ci sono casi, come la Finlandia, l’Islanda e i Paesi Bassi, in cui vengono regolarmente stanziate risorse ad hoc per il giornalismo investigativo. Nei Paesi Bassi la realizzazione di progetti giornalistici di qualità e l’investimento nella funzione investigativa delle redazioni sono stati incoraggiati negli anni da una consolidata politica di sovvenzioni. Sussidi orientati al giornalismo investigativo sono stati concessi anche nelle Fiandre, in un mercato in cui le risorse investite dalle media companies sul giornalismo investigativo sono in declino.

Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, a causa delle pressioni finanziarie, i media cileni hanno sostanzialmente ridotto la produzione di inchieste giornalistiche, e sono invece ricorse all’acquisto di notizie di approfondimento da parte di freelancer o comunque a strategie di esternalizzazione. Per contrastare questa deriva, il “Centro per il giornalismo investigativo” ha sviluppato un modello di crowdfunding applicabile al giornalismo investigativo di qualità e una testata nativa digitale sta conducendo inchieste finanziandosi con abbonamenti a lungo termine.

Tra i Paesi che sembrano mantenere un impegno concreto a favore del giornalismo investigativo troviamo la Svezia, la Danimarca e il Regno Unito. In Svezia, in particolare, il 10% delle risorse editoriali delle emittenti nazionali private viene destinato al giornalismo investigativo, anche se i media privati regionali sembrano incapaci di tenere il passo con questa tendenza.

In Danimarca, un giornalismo investigativo adeguatamente finanziato è considerato una priorità dalla maggior parte dei principali mezzi di informazione; un impegno rispettato attraverso la creazione di task force dedicate e l’impegno delle singole redazioni sul tema.

Nel caso del Regno Unito, sebbene la solida tradizione del giornalismo d’inchiesta sia stata influenzata negativamente dalle crescenti pressioni finanziarie (specie nella stampa locale e regionale), la produzione di importanti storie di giornalismo d’inchiesta mantiene una forte vitalità, specialmente nel settore privato.

In Australia, anche se gli investimenti per il giornalismo d’inchiesta sono stati ridotti e le condizioni sono meno favorevoli, il settore dei media, e in particolare le emittenti pubbliche, considerano il genere investigativo una priorità.

In alcuni Paesi, come la Finlandia, dove pure il ruolo di controllo del giornalismo “cane da guardia” è reso difficile a causa delle risorse limitate, i media di servizio pubblico rappresentano delle vere e proprie best practices, impegnate per controbilanciare i deficit del giornalismo investigativo. In particolare, l’emittente di servizio pubblico YLE ospita una task force che si occupa esclusivamente di giornalismo investigativo.

In conclusione, l’esistenza di un giornalismo investigativo “in salute” è proporzionale alla solidità finanziaria che caratterizza le organizzazioni mediatiche a livello nazionale e al grado di impegno e investimento finanziario dedicato. L’inchiesta non può essere una priorità in Paesi dove la sopravvivenza stessa dei player del mercato dell’informazione è a rischio. Viceversa, nuovi modelli di business per il mondo dell’informazione consentono un concreto investimento sul giornalismo investigativo, anche in tempi di crisi economica. Comprendendo in questo la scelta di diversi Paesi di prevedere sussidi pubblici mirati.

Report completo (18 Paesi) disponibile qui: http://www.euromediagroup.org/mdm/policybrief02.pdf

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici e non ha mai ricevuto finanziamenti privati fino al Marzo del 2023.

Lascia un commento

Your email address will not be published.