|
|
|
(Video: l'Arcigay protesta davanti alla curia di Genova - 3 Dicembre 2008)
"Trans e Gay? Niente Regno dei Cieli. …anche se sono pure loro persone ed in quanto tali da rispettare". A dichiararlo, il Cardinale Javier Lozano Barragan, ex "Ministro della salute" del Vaticano.
Ecco il punto cruciale su cui soffermarsi: perché operare una discriminazione così grave nei confronti di esseri umani che di diverso da coloro che vengono considerati "normali" per scelte sessuali consone ai dettami sociali e religiosi, hanno appunto solo la scelta di una tendenza che, come dice lo stesso Cardinale, può derivare addirittura da pregressi psicologici negativi?
E' come se, dichiarando quanto ha dichiarato, il Cardinale avesse accorpato ad una sorta di scomunica, tutti coloro che oggi vivono il peso di una qualche distorsione a livello psichico. Vogliamo per caso scomunicare i malati psichici perché nella loro patologia compiono atti che la società ritiene al di fuori della norma? Vogliamo mettere al rogo chi soffre? Vogliamo mettere alla gogna persone che, magari dopo una infanzia di abusi sessuali, media con la propria anima per cancellare una ossessione, ritenendo poi di desiderare scelte ritenute "indesiderabili"?
Non si può accettare una dichiarazione simile, da Esseri pensanti. Non è questa la chiave di lettura che possiamo consentire. Non si può ghettizzare e di pari passo trovare persino motivazioni di scelte ritenute infami. Getti il sasso e ritiri la mano. Ecco cosa.
Dura la replica del Presidente dell'Arcigay, Aurelio Mancuso: «Il presidente emerito del Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari, Pastorale per la salute, insiste poi nell'affermare che non si nasce omosessuali, che la causa del proprio orientamento sessuale la si deve cercare nell'educazione, in un mancato sviluppo dell'adolescenza. Si può anche esser incolpevoli, ma siccome gay e trans agiscono contro la dignità del corpo, certamente non andranno in paradiso, perchè andare contro natura offende Dio. Che sollievo cardinale! Fino a ieri - ha aggiunto Mancuso - pensavamo di dovervi ritrovare, una volta passati a miglior vita, nell'aldilà, ancora con i vostri proclami accusatori e le vostre ridicole teorie sulla sessualità e la dignità delle persone. Si è vero, le donne, gli e le omosessuali, le/gli trans consapevoli e liberi non entreranno mai nel vostro Regno dei Cieli, che è un luogo oscuro e ingiusto, cui può accedere solamente chi condivide le vostre farneticazioni e volontà di dominio sui corpi e le idee di milioni di persone libere e determinate a sconfiggere tutti i pregiudizi di cui siete millenari portatori».
Appare peraltro fuor di luogo questa "incursione" da parte di un organo della Chiesa sulle abitudini sessuali del mondo laico, perché tanto ci sarebbe da dire e ribadire sulle "attenzioni particolari" – così vengono mistificati atti di abuso sui minori – che alcuni componenti della Chiesa dedicano a certi piccoli esseri umani che a loro volta, da adulti, potrebbero infatti evolvere la propria sfera sessuale su scelte poi considerate "ignominose". Come la mettiamo?
Da un lato, la Chiesa lancia anatemi e proclami. Dall'altro il mondo laico non è mai in grado di portare avanti un dialogo equo col mondo religioso, e diviene succube impassibile di ogni contraddizione in termini perpetrato dalla Chiesa.
Se ad ogni dichiarazione seguisse un sano dibattito, probabilmente l'Umanità conoscerebbe giustizia di troppi abusi. E non solo sessuali…
L'articolo ha ricevuto 15056 visualizzazioni |
Cosa ne pensi? |
|
![]() Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito. Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra. Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui |
I commenti: | |||
Commento
1)
|
|||
Commento di: emilia.urso | Ip:83.73.103.204 | Voto: 7 | Data 19/04/2018 10:03:16 |
Sei
iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.
Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz
Oggi, dopo le sconcertanti reazioni di molti cittadini ai danni della dipendenza da gioco CREATA DALLO STATO e' giunto il momento di MUOVERSI: lo Stato ora deve PAGARE i danni che ha generato in milioni di famiglie.
Un viaggio diverso da tutti gli altri questo intrapreso ieri da Papa Francesco. Più raccolto, intimo, in perfetta corrispondenza di un pellegrinaggio quale appunto è. Un viaggio in due tappe: Bozzolo e Barbiana
Da buon sacerdote, sempre accanto agli ultimi, in perfetta sintonia con Francesco, il monsignore è andato oltre. E dopo aver abbandonato la scrivania, ha lasciato anche la sua abitazione per donarla ad una famiglia di profughi giunti dalla Siria con una bimba nata da poco: “Io dormo in ufficio, a loro serve” , si è quasi scusato l’arcivescovo nel giustificare il suo gesto.
«Mi sono vergognato del nome di una bomba, l'hanno chiamata "la madre di tutte le bombe", ma guarda, la mamma dà la vita e questa dà la morte, e diciamo "mamma" a quell'apparecchio, che cosa sta succedendo?»
Durante il volo di ritorno dal Cairo, il diciottesimo viaggio all'estero dall'inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha rilasciato alcune dichiarazioni su vari temi, come ad esempio quello relativo al timore dello scoppio di una guerra mondiale